30 Gennaio 2016 - UNA INVERNALE SULLE ALTE QUOTE DEL VELINO FRA IL BICCHERO E LA CIMATA DI FOSSA CAVALLI DOVE L'INVERNO ANCORA ESISTE - Percorsi Km 16.7 per dislivello salita 1201m - Peschio Rovicino di Forme 1133m, Valle Majelama 1420m, Valle del Bicchero 1758m, Traverso Nord sotto Cimata Fossa dei Cavalli 1950m, Canale e Cresta Nord-ovest Bicchero 2100m, Alta Quota Zona Cimata Fossa dei Cavalli 2219m.(IN FOTO: Il delicato traverso affrontato per svalicare in zona Cimata Fossa dei Cavalli)
2 Gennaio 2016 - LA PRIMA ASCESA DEL 2016 : LA TRAVERSATA DEL MONTE ORSELLO NONOSTANTE IL MALTEMPO. Percorsi Km 10.7 per dislivello salita 992m. Dalla Localita Carpeneto 1328m, Terriccio 1624m, Pizzo delle Fosse 1998m, Cima del Monte Orsello 2043m, Coppa Agabito 1724m, La Vecchia Miniera di Campo Felice 1540m.
Una solitaria ricercata con il Cuore... era il 17 Agosto del 2013 e da molto tempo che cercavo il momento opportuno per salire questa montagna abbandonata che mi affascinava...
Il Club 2000m non organizzava un raduno in montagna da anni...decisi che era ora di ricominciare...
Ringrazio Vera VERO che mi spinse a parlare agli astanti proprio sulla Cima del Monte Godi...momenti indimenticabili...
Esploratore di Terre e di Anime (Cit. Francesco Laurenzi), Classe 1966, Fotografo, Grandissimo Appenninista definizione di coloro che sono saliti su TUTTE le Cime della Catena Appenninica dal Tosco-Emiliano fino al Calabro-Lucano censite fra i 2000 metri ed i quasi 3000 metri del Gran Sasso D'Italia. Componente del Consiglio Direttivo del Club 2000m, Socio del CAI da oltre 25 anni e DdE (Direttore di Escursione) per il Club Alpino Italiano nella Sezione di Isernia e AEV (Accompagnatore Escursionistico Volontario) della Federazione Nazionale FEDERTREK. Coordinatore in passato dei libri " CRESTE d'APPENNINO " e " CROCI di VETTA in APPENNINO ". Redattore di articoli per APPENNINO-TV. Co-Autore della nuovissima grande opera editoriale " I 2000 dell'APPENNINO ".