Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

NEWS N.31 RRTrek e Kalipè MountainLove insieme al Club 2000m

Giovedì 14 Marzo alle 19.30 il " Meraviglioso Progetto del Club 2000m " illustrato dal Grandissimo Appenninista Francesco Mancini componente del Consiglio Direttivo. Si ringrazia anticipatamente David Ciferri titolare di RRTREK e Silvia Muzio e Michela Di Paolo di Kalipè MountainLove Accompagnatrici di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Regione Abruzzo per l'invito alla condivisione di un nuovo modo di vivere la montagna.

Erano i primi Anni 90 quando iniziava in me la passione per la montagna.

Di certo non era vissuta come nel mio ultimo decennio tuttavia mi avvicinavo a questo mondo con tutta la curiosità possibile.

Non c'era Internet  e quindi tutto quello che si poteva sapere di questo mondo era vivere intensamente le persone molto più esperte di te e cercare di partecipare ai rarissimi se non unici eventi di montagna organizzati a Roma.

Non esistevano tutte le Associazioni sorte successivamente e tanto meno i Social che ci permettono ora di vivere quotidianamente negli interessi che ci appassionano.

Quindi l'unico modo per parlare di montagna era presso le Sedi del C.A.I. o nei pochissimi negozi di montagna per incontrare qualcuno che vendendo di montagna si poteva confrontare con Te.

Così ho conosciuto quello che poi sarebbe diventato RRtrek.

Potevi trovare quello che cercavi sia a livello informativo che per quanto riguarda l’attrezzatura di montagna.

Un ragazzo di nome DAVID non credo potesse immaginare tutto quello che poi ha saputo costruire ingrandendo sempre di più i locali tanto da poterli anche adibire, come avviene ora, a momenti di ritrovo con vera partecipazione e divulgazione.

Esempio ne è stato che, grazie alla Sala Convegni di RRTrek di Via Ardea, si è potuto realizzare di nuovo dopo 10 anni, l'Evento di montagna più atteso a Roma chiamato MONTAGNE IN CITTA' 2015.

Per poi aprire anche nelle vicinanze un negozio maggiormente specializzato nell’arrampicata come RRTREK CLIMB.

E allargare ancor di più le Sue possibilità arrivando fino al PNALM con il negozio di Pescasseroli e addirittura da poco sul GRAN SASSO D’ITALIA a Fonte Cerreto alle pendici di Campo Imperatore.

Come recita il Sito Internet RRTREK RIFUGIO ROMA è da 30 anni il punto di riferimento per gli amanti dell’outdoor.

“ Nato nel 1990 con il nome di Rifugio Roma, RRTrek è diventato negli anni il punto di riferimento per gli amanti dell’outdoor a Roma e nel Lazio, perché da sempre cerchiamo di soddisfare i nostri clienti con professionalità, cercando di rendere l’acquisto un’esperienza formativa e gratificante.

Il nostro team è formato da personale altamente specializzato che pratica le più diverse attività outdoor ed è in continuo aggiornamento per offrire al cliente il prodotto migliore con la migliore consulenza tecnica.

RRTrek inoltre si impegna da sempre nella diffusione di una Cultura della Montagna che abbia come obbiettivi la conservazione, la valorizzazione e la promozione del patrimonio montano, che riesca a sensibilizzare gli amanti degli sport outdoor e che sia altrettanto in grado di attrarne di nuovi, soprattutto tra le nuove generazioni.

Per questo RRTrek si impegna nell’organizzazione di eventi, presentazioni, incontri, interviste con i “grandi della Montagna”.

I nostri eventi hanno infatti ospitato alpinisti e climber storici, come Riccardo CassinEmilio PrevitaliSimone MoroTamara LungerStephan Glowacz e molti altri.

Trattiamo marchi e materiali di primo piano nel panorama outdoor quali alpinismoarrampicataspeleologiatrail running e trekking; oltre a questo offriamo un’ampia scelta nei settori camping e viaggi.

The North Face, Mammut, Scarpa, La Sportiva, Salewa, Trangoworld, Ferrino, Montura, Petzl, Black Diamond, Aku, E9, questi sono solo alcuni dei brand presenti nel nostro negozio, con un vasto assortimento di prodotti per tutti i gusti “.

Ecco: dopo questa presentazione sorrido al fatto che il sottoscritto possa essere stato invitato a tenere una serata in questo negozio dove Alpinisti di fama internazionale, non ultimo Marco Confortola con il Suoi 8000m, hanno parlato e parleranno in futuro.

Nella serata dedicata al sottoscritto, come " Ambasciatore d'Appennino " del Gruppo chiamato Club 2000m, potrò solo cercare di spiegare come l’entusiasmo verso l'innovativo e meraviglioso progetto di salire su tutte le Cime fra i 2000 ed i quasi 3000m del Gran Sasso D’Italia per tutta la dorsale Appenninica possa convogliare tante persone verso la montagna ma soprattutto verso l’amicizia che nasce con le montagne.

Invito tutti quindi a visionare anche i seguenti 2 siti Internet legati al Club 2000m.

Il Sito Ufficiale http://www.club2000m.it/

Il Sito del Mitico Presidente del Club 2000m Giuseppe Albrizio http://www.lemiepasseggiate.it/

Come dico sempre a volte non è la montagna di per se la cosa più bella vissuta in quella giornata dedicata ad essa, ma l’averla salita con lo spirito e l’anima di altre persone, nella condivisione della stessa straordinaria passione per la quale si fanno tanti sacrifici.

Esempio di tutto questo lo si può capire leggendo proprio il racconto che allego in questo LINK http://www.esplorandox.it/item/2066-news-n-29-il-sentiero-del-rifugio-martinelli-e-kalipe-mountainlove

Tutto questo hanno saputo cogliere Silvia Muzio e Michela Di Paolo che con Kalipè MountainLove hanno iniziato una recente collaborazione proprio con David Ciferri e il Suo RRTrek.

Per questo motivo desidero ringraziare la dolcezza di Silvia e la grinta di Michela che, come Accompagnatrici di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Regione Abruzzo, hanno realizzato un incredibile Programma 2019 che vede presente con RRTrek tutto quello che ruota nell’attuale mondo delle alte quote.

Colgo l'occasione per salutare un altro stretto collaboratore di RRtrek Alpinista e Fotografo Naturalista Luigi Tassi che mi auguro possa avere i più grandi successi con la Sua doppia grande passione.

Per saperne di più su di Lui e sui Corsi Fotografici che organizza visitate questo sito https://www.lensculture.com/luigi-tassi ma soprattutto le Sue pagine FACEBOOK.

Grazie David Ciferri per questo invito…La vita a volte è incredibilmente bella…quel ragazzo che veniva tanti anni fa per sapere di montagna oggi la potrà raccontare con rinnovato entusiasmo.

 

 

Letto 2638 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti