Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 26 Novembre 2016 15:34

Escursionismo in Appennino - Manuale Pratico di Giorgio Carrozzini

Scritto da 

Dei tanti manuali di Escursionismo che ho avuto modo di confrontare ritengo che questo di cui parliamo in questa occasione sia fra i più veri.

Uso questo termine perché questa utilissima raccolta di consigli dati da Giorgio CARROZZINI viene direttamente da uno di Noi.

Giorgio Carrozzini ha cominciato come Noi, mosso solo da una grande passione e direttamente sul campo ha potuto testare con la sua esperienza e anche con i suoi errori cosa è meglio tramandare a tutti coloro che si accingono ad affrontare questo meraviglioso viaggio rappresentato dalla montagna.

Nel periodo di maggior splendore della sua lunga carriera di montagna ha realizzato questa opera che può insegnare a tutti coloro che non hanno modo, tempo e denaro per fare un corso di Escursionismo, sempre comunque utile, tutto quello che serve per non perdere tempo a cercare le informazioni su Internet.

Magari avessi avuto nel 1992 questo manuale.

All’epoca non esisteva Internet, non esistevano molti corsi, ci si affidava solo ai più esperti che non sempre erano disponibili a tramandare le loro esperienze.

Si moriva di freddo e di caldo, di fame e di sete, di peso ,un po di tutto ma questo ci ha comunque arricchito.

Non mi scorderò mai la maglietta di cotone bianco intrisa di sudore che Ti si appiccicava addosso segno dei tempi.

Non mi scorderò mai degli errori che si compiono comprando una piccozza senza sapere cosa sia una dragonna.

Con il libro di Giorgio Carrozzini questi errori non ti possono più capitare.

  • ETICA DELL’ANDARE IN MONTAGNA
  • SALUTE E ALLENAMENTO
  • EQUIPAGGIAMENTO PER LA MONTAGNA
  • TECNICHE DI ORIENTAMENTO
  • NOZIONI PRATICHE
  • METEOROLOGIA
  • PRIMO SOCCORSO E MEDICINA IN MONTAGNA
  • PSICOLOGIA IN MONTAGNA
  • TECNICA FOTOGRAFICA IN MONTAGNA
  • INTRODUZIONE ALLE VIE FERRATE
  • RISORSE WEB UTILI

Questi sopra sono solo i capitoli principali affrontati da Giorgio che trovano però il culmine, dal mio punto di vista, nelle pagine 88-89- 90-91 che curano gli aspetti del “ Crearsi una propria esperienza “ e “ Creare il proprio diario di viaggio “ (scritti in collaborazione con Giuseppe Albrizio).

Da non perdere le pagine da 127 in poi relative alla Psicologia in montagna dove si parla della “ Vetta non raggiunta e del senso della sconfitta “.

L’attenzione con cui cura i suoi RINGRAZIAMENTI alla fine del libro, dove cita uno ad uno, tutte le persone che con tanto affetto hanno partecipato alla realizzazione di questa opera, la dice lunga su come Giorgio ha cercato di far si che il tutto fosse realizzato nei minimi particolari consultando anche professionisti di alcuni settori.

Concludo citando una frase estrapolata dal testo che esprime tutto l’IO di quella splendida persona che si chiama Giorgio CARROZZINI “ E’ così che la scalata diventa frutto di un intricato rapporto fra l’essere umano e la montagna; una relazione di amorosi sensi nella quale l’essere umano non può che rimanere travolto”.

 

Il libro è acquistabile qui: Escursionismo in Appennio - Manuale Pratico

Letto 2016 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti