Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

NEWS N.78 La forza della Vita di Loredana e Massimo

Invito i miei iscritti a Roma Venerdì 13 Ottobre 2023 alle 19:30 presso il negozio RRTREK di David Ciferri (via Ardea 3/A) per vivere la straordinaria esperienza umana di Loredana Bruni NON VEDENTE insieme al marito IPOVEDENTE Massimo Gambacorta.

L'Associazione Teknoalp della Guida Alpina Pasquale Iannetti e Cinzia Nardi Lorenzi moderatrice dell'incontro aspettano gli Appenninisti rappresentati dal Direttivo Club 2000m, CAI 25ennale e AEV FederTrek Francesco Mancini invitato speciale.

L'Associazione Teknoalp grazie al valido supporto e sotto l’egida di RRTREK - Il Rifugio Roma di David Ciferri , presenta: "LA MONTAGNA CON GLI OCCHI DELL'ANIMA",
La straordinaria esperienza umana di Loredana Bruni, persona non vedente e grande appassionata di montagna in tutti i suoi aspetti: sentieri, anche i più impervi, ferrate, ciaspole, piccozza e ramponi; tutto vissuto "senza limiti", con entusiasmo e gioia insieme al suo compagno di montagna e di vita Massimo Gambacorta, ipovedente.

La serata si svolge nell'ambito della collaborazione che è stata attivata con il "Movimento della Montagnaterapia" del Centro Italia (Società Italiana di Montagnaterapia ) ed il Club Alpino Italiano.

Dopo i saluti di Davide Ciferri (Titolare di RRTREK Rifugio Roma), dialogheranno con gli ospiti e con il il pubblico: Pasquale Iannetti (Guida Alpina), Giulio Scoppola (Psicoterapeuta, Istruttore di Alpinismo e... "papà" della Montagnaterapia in Italia) e Cinzia Nardi Lorenzi (moderatrice).

Seguirà un cortometraggio a cura del fotografo professionista Luigi Nespeca .

Interverrà all’evento il noto Francesco Mancini del Direttivo del Club2000m -AEV FederTrek-CAI 25ennale.

La Montagnaterapia (nata nel 1999 per curare "prendendosi cura" attraverso la montagna di persone fragili), è oggi promossa e organizzata soprattutto in ambito CAI (Commissione Centrale Escursionismo) e Aziende Sanitarie Locali.

Nei progetti sono coinvolte persone portatrici di differenti disabilità e problematiche: sociali, psichiche e fisiche. Al CAI si affianca la Società Italiana di Montagnaterapia, che cura in particolare gli aspetti scientifici (clinici, trasformativi e di verifica dei risultati).

Se volete vivere un racconto emozionante un particolare viaggio su una delle montagne più difficili dell’Appennino raccontate e musicate da Luigi Nespeca in un cortometraggio esclusivo presentato in anteprima assoluta in questa serata speciale.

Quasi sempre si pensa che la disabilità possa impedire il raggiungimento della felicità interiore ma con la loro partecipazione da Teramo a Roma si cerca di arrivare al cuore del problema affinché ognuno di noi possa donare all’altro un giorno diverso.

Cronaca di colui che è stato definito “ Esploratore di Terre e di Anime “ sull’ascesa ad anello di Pizzo Intermesoli sul Gran Sasso D’Italia ma anche e soprattutto la loro presenza direttamente in viva voce delle loro emozioni.

Per chi non può intervenire si rivivrà in parte ciò che è stato raccontato in questo LINK: https://www.appennino.tv/2021/06/30/abbattere-le-barriere-in-montagna-la-forza-della-vita-di-loredana-e-massimo/

 

 

 

 

 

Letto 6237 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti