METEO e COVID permettendo si raggiungeranno 10 cime inserite nel contesto morfologico del Velino-Sirente prendendo spunto da quello che negli anni passati aveva sempre realizzato la Guida LUIGI TASSI ora trasferitosi sulle montagne del Nord Italia.
Sono state infatti proprio alcune delle partecipanti del passato, la nostra LUCIA BARTOLINI e ROSSANA CIUMMO, che mi hanno spinto ad organizzare questo evento dove non conta raggiungere le cime che moltissimi avranno già fatto.
L'importante è ritrovarsi in attesa e con la speranza di riuscire a realizzare la Riunione Annuale del Club 2000m per SABATO 19 NOVEMBRE 2022 in collaborazione con il Club Alpino Italiano di LANCIANO.
SPECIALE TERZO TEMPO da leggere con attenzione nelle note sotto !!!
Le 10 Vette:
Anticima Est di Cimata di Pezza 2074m
Cimata di Pezza Ovest 2132m
Cimata di Puzzillo 2124m
Costone 2271m
Costone Occidentale 2239m
Cima Campitello o Cima Nord del Passo del Puzzillo 2131m
Cima del Morretano 2098m
Cima de La Torricella 2071m
Cima del Puzzillo 2174m
Cima del Monte Cornacchia 2128m
Lasceremo una parte delle auto al parcheggio del Valico della Chiesola per poi portare le altre alla Miniera di Bauxite da dove inizieremo questo lungo viaggio.
Dalla Miniera di Bauxite si prende il sentiero che porta al Rifugio Sebastiani che lasceremo quasi subito sulla sinistra attaccando la ripida e boscosa parte iniziale che raggiunge la cresta con le prime 3 Cime della giornata.
Raggiungeremo quindi il rinnovato RIFUGIO SEBASTIANI dove si potrà prendere un bel caffè e volendo anche colazione per risalire verso il Costone e continuare il lungo anello di cime che circondano la Valle del Puzzillo.
L'itinerario non presenta mai pendenze importanti tuttavia affronteremo la lunga cavalcata di cresta senza fretta mantenendo in modo da avere sempre energie come disse LUIGI TASSI nei sui OVER THE TOP.
All'arrivo dalla parte opposta al parcheggio torneremo a recuperare le auto lasciate la mattina per poi, con chi vorrà, festeggiare con un super TERZO TEMPO ??
Se si raggiunge il numero di 15 partecipanti (con il prezzo concordato di 30 euro a persona) potremmo cenare sotto le stelle allo CHALET del LAGO di CAMPO FELICE che per l'occasione aprirà appositamente per il Club 2000m.
Difficoltà: EE+ (scala CAI) lunghezza 23 Km e circa 1000 metri dislivello complessivo salita.
DURATA ASCESA: 10/12 ore
Appuntamento alle ore 7:00 al parcheggio del Valico della Chiesola.
Coordinatrice dell'evento in rappresentanza delle Appenniniste sarà anche la bravissima e piena di entusiasmo MONICA MARZOLA.
Link Google Maps:
https://www.google.it/maps/place/Valico+della+Chiesola/@42.2390569,13.3647666,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132fd16633a31bff:0x490fd50c88115e0f!8m2!3d42.2390569!4d13.3647666
Ricordo a tutte le ragazze che questo evento è privato cioè possono partecipare solo coloro che sono stati invitati singolarmente.
Faccio questa precisazione perché già ho ricevuto " lamentele " da parte di " guide " che ritengono il mio evento non autorizzato.
Fino a prova contraria un libero cittadino, anche se non titolato, può chiamare chi vuole privatamente.
Non spegneranno mai il mio entusiasmo per la condivisione della montagna e il rapporto umano che nasce con questa anche perché non si chiedono soldi e
la responsabilità in caso di infortunio è personale e individuale.
Un abbraccio a tutte Voi !!!
TELEFONO 3473380725