L'itinerario che avevo predisposto era molto più lungo ma per sicurezza si è modificato in corso d'opera.
Dopo il primo appuntamento al Valico della Chiesola si parte dal secondo appuntamento dato alla Miniera di Bauxite di Campo Felice.
Per rendere il percorso più wild e soprattutto più interessante decido di prendere la cresta del bastione di Cimata di Pezza dalle pendici Nord così da attraversarlo da parte a parte.
Questo permette di ammirare i due versanti delle grandiose valli che racchiudono questo settore montuoso.
La veterana ANGELAMARIA TRESCA, già Grandissima Appenninista, prende le redini del gruppo.
Si raggiungono di seguito l'Anticima Est di Cimata di Pezza, Cimata di Pezza e la rocciosa Cimata di Puzzillo.
Si invade scherzosamente il Rifugio Sebastiani al Colletto di Pezza dove ELEONORA SAGGIORO, preventivamente avvertita, aveva preparato dolciumi in aggiunta per non rimanere poi sguarnita.
Fra acquisti di cartine e caffè ELEONORA riceve anche un mio pensiero.
Intanto il tempo sta cambiando per cui si riparte subito per la quota più alta raggiunta della Croce del Costone.
Anche oggi non potevo non incontrare casualmente amici come la mia SILVIA MUZIO Accompagnatrice di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Regione Abruzzo con il Suo Gruppo.
Prevedendo una potenziale pioggia la mia coordinatrice dell'evento MONICA MARZOLA (che ringrazio per tutto l'aiuto dato soprattutto nei giorni precedenti per la coordinazione delle varie richieste al femminile) mi regala a sorpresa uno speciale copricapo da ombrellino colorato fondamentale per tutto il ritorno.
Il mio personale aiutante in campo la co-guida Fabio Notari (che ringrazio per esserre venuto dall'Umbria più lontana) intanto riparte verso la Valle del Puzzillo mentre i fulmini ed il temporale fortunatamente si abbattono solo dentro la Valle del Morretano e creste limitrofe.
TERZO TEMPO in quel di Casamaina prima fuori e poi dentro un locale, fra i vari che avevamo studiato nei giorni precedenti, precettato da Cinzia Nardi Lorenzi che ci aspettava a Valle.
Antonella Lauria nonostante un infortunio all'ultimo momento non vuole mancare alla premiazione virtuale di CATIA DI GIACOMO che da pochissimo ha raggiunto TUTTE le CIME OVER 2000M di TUTTO l'Appennino Italiano.
Andrebbero ringraziate tutte, una ad una le presenti, ma una per tutte Francesca Stemperini Guida Ambientale della Regione Marche che non è voluta mancare.
Ma a quelle ragazze con cui sono uscito sulle cime in questi anni, a quelle che mi hanno voluto bene e poi hanno preso altre strade di vita, a quelle che oggi hanno partecipato ma anche a quelle che poi si ricrederanno dedico le parole di un brano musicale che, sono certo, racchiude le emozioni che provano quando sono sopra le montagne:
" Riempiti i polmoni di quest'aria buona, sposati con il tempo non sarai mai sola e sorridi di più;
Chiudi l'abitudine dentro una stanza, pensa sempre al viaggio meno alla distanza e avrai il sole con te;
Ricorda la bellezza vive nei dettagli, non ti fare illudere dalle apparenze e decidi per te;
Meglio una carezza di tre conti in banca, la tua casa e il mondo intero fuori che ti aspetta;
Credi meno a chi si vede più felice chiuso tra le mura di una villa;
Credi a chi il suo tempo lo sa regalare a chi non parla e basta ma sa anche ascoltare;
Prova ad ascoltare il suono della pioggia, la natura è la tua casa, cerca la tua stanza hai le chiavi con te;
Guarda quanto verde che c'è qui davanti, scegliti una stella tanto son di tutti e scegli pure per me;
Ama solo quelli che dentro un abbraccio riescono a sentire quando sei felice e non soffrirai più;
Felicità è baciare ad occhi chiusi, guardare più bicchieri mezzi pieni;
Pensare ad oggi e non sempre a domani, a dopodomani, a dopodomani;
Felicità è non avere fretta;
È condividere quella ricchezza fatta di tempo, fatta di vino, fatta di vento, fatta di notti, fatta di un sogno, fatta di almeno un compleanno al giorno ".
Il mio abbraccio è per tutte le ragazze che ci hanno creduto, che sono venute da lontano, che non si sono fatte spaventare dal meteo incerto !!!
Peccato per quelle che non sono state interessate, per quelle che hanno aderito anticipatamente e poi non mi hanno fatto sapere più nulla !!!
Dietro ad una giornata come quella vissuta c'è un grande impegno logistico e soprattutto di belle e sentite sorprese come quelle che hanno ricevuto Patrizia Sabellico, Catia Di Giacomo, Angelamaria Tresca, Rossana Ciummo, Barbara De Filippi, Luisa Fallena, Vasilica Vasy Rotaru, Roberta Dominizi, Paola Procaccini, Monica Marzola, Francesca Stemperini, Laura Pucciarmati, Oumnia Haraka, Franca Centofanti, Silvia Colacicchi, Tiziana Dell'uomo, Emanuela Moriconi, Samantha Caprio, e Cinzia Nardi Lorenzi con Antonella Lauria !!!
GRAZIE INFINITE !!!
ITINERARIO: Miniera di Bauxite 1650m, Anticima Est di Cimata di Pezza 2074m, Cimata di Pezza 2132m, Cimata di Puzzillo 2140m, Rifugio Sebastiani 2102m, Costone 2271m, Rifugio Sebastiani 2102m, Valle del Puzzillo 1900m, Miniera di Bauxite 1650m.