Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Notizie e Informazioni Montagna e Sport

Informazioni, storie, notizie... In questo contenitore raccoglierò tutto quanto riguarda la montagna, l'escursionismo, la mountain bike e anche qualche curiosa notizia di sport ma soprattutto quello che il Cuore mi comanda di scrivere...

Segui la rubrica informativa delle News di EsplorandoX ...

Una seria riflessione dopo i tragici avvenimenti sulle montagne dell'Appennino mi ha spinto ad organizzare per Lunedì 3 Febbraio 2020 alle 19 insieme alla prestigiosa Scuola di Alpinismo Franco Alletto e alla Scuola di Escursionismo del C.A.I. di Roma un importante evento propedeutico a successivi incontri in montagna finalizzati ad una maggiore consapevolezza delle proprie capacità in ambiente innevato. Si ringrazia l’Istruttore Nazionale di Alpinismo Pino Calandrella che si è impegnato concretamente per sviluppare un corso di introduzione dedicato ai nostri Appenninisti e agli Escursionisti.
Una amara e quanto mai vera riflessione di Francesco Mancini, una delle più importanti e attuali figure di riferimento in Appennino, in merito alla tragica scomparsa di 4 amanti della montagna con l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti della montagna a non sottovalutare le ascese in ambito invernale ma anche che non devono più esistere LUTTI di Serie A e LUTTI di Serie B.
Si è svolto a Sora in collaborazione con la locale Sezione del Club Alpino Italiano l’annuale incontro dedicato alla montagna, alle premiazioni e alla condivisione sulla esplorazione di tutto l’Appennino Italiano che dal Tosco-Emiliano fino al Calabro-Lucano permette a migliaia di espertissimi Trekker la condivisione di questo progetto di vita e di montagna.
Inizia il conto alla rovescia per Sabato 23 Novembre 2019 ore 15.30 a SORA !!! Si ringrazia il C.A.I. di Sora nella persona del Presidente Lucio Meglio e della Coordinatrice dell'evento Direttivo e A.E. Simona Prosperi insieme al Presidente C.A.I. Lazio Amedeo Mattia Parente. Alternati alle premiazioni degli iscritti che aderiscono al meraviglioso Progetto del Club 2000m gli interventi degli ospiti speciali: il fotografo naturalista e alpinista Luigi Tassi, il solitario ciclo viaggiatore Giorgio Lucarelli, il famoso giornalista e scrittore Stefano Ardito e uno dei più forti Grandissimi Appenninisti Giorgio Giua con il Libro " GIORNI DIVERSI " e Giuseppe…
Mercoledì, 23 Ottobre 2019 00:00

NEWS N.45 Hanno chiuso il Monte Velino

HANNO CHIUSO IL MONTE VELINO !!! LA MONTAGNA VA RISPETTATA e TUTELATA…NON VIETATA !!! Informo gli iscritti che dal 23 Ottobre 2019 sono stati emanati una serie di provvedimenti di natura penale che vanno da un minimo di reclusione di 3 mesi ad un massimo di 32 mesi con relative ammende in caso di comportamento contrario alle prescrizioni inserite nel contesto fra DIVIETI GENERALI e DIVIETI SPECIFICI.
19 OTTOBRE 2019 – CON LA MODESTIA DELL’ALPINISTA GABRIELE DI FALCO SULLA MAJELLA PER L’ANELLO DEL MONTE ROTELLA DAL BOSCO DI SANT’ANTONIO - Percorsi Km 15 per dislivello complessivo salita 900m – Ci sono Anime dell’Appennino ancora più straordinarie da scoprire.
Si sono svolte a Roma presso il Cinema Aquila e presso il negozio di Montagna RRTREK a Roma nelle serate del 17 e 18 ottobre 2019 le proiezioni cinematografiche del nuovissimo Film-Documentario LAZIO VERTICALE. Il progetto, patrocinato dalla Regione Lazio e dal CAI Lazio è stato realizzato con la collaborazione di RRTREK, Petzl e della Commissione Cinematografica del CAI.
Dal 4 al 6 Ottobre 2019 si è svolta la FESTA della MONTAGNA nella Città di L'Aquila. Per chi non ha potuto o voluto essere presente la manifestazione in 3 giorni ha visto, nel bellissimo auditorium del Gran Sasso Science Institute, conferenze legate al territorio. Molto attinenti, nella giornata di Sabato, i due incontri-dibattito sia quello storico con la narrazione oggettiva e critica su importanti avvenimenti del passato legati fortemente al territorio che quello sul K2 con fortissimi alpinisti Aquilani e le loro importantissime ascese. Fra palestre di roccia, stand di settore, film e musica i piccoli e grandi appassionati…
Si è svolta Venerdì 20 Settembre 2019 presso RRTREK Rifugio Roma la prima presentazione a Roma della nuova Guida di Stefano Ardito “ Vette dell’Appennino Centrale “ che vede protagonista indiretto il Club 2000m fra i tanti itinerari previsti. Ha introdotto la serata l’Alpinista Claudio Arbore. Fra i relatori anche il Direttivo FederTrek Francesco Senatore ed il Direttivo del Club 2000m Francesco Mancini.
Essere invitato come Ospite d'Eccezione per la Festa dei 90 Anni del CAI di Avezzano come direttivo in rappresentanza del Club 2000m è stato un grande onore. A nome personale, del Presidente Giuseppe Albrizio e del C.D. voglio ringraziare il CAI di AVEZZANO con il Presidente Tonino Di Palma, il Past President Giovanni Olivieri, il Coordinatore Romano Sfirri e il Direttivo AE Fabio Antifora per l'invito che il Club 2000m ha ricevuto per partecipare alla prima delle 7 giornate di Festa dei 90 Anni della Sezione.Invito tutti gli Appenninisti Lunedì 29 Luglio alle 19 per un grande pomeriggio di amicizia…
L'intervista realizzata al sottoscritto come direttivo in rappresentanza del CLub 2000m dalla nuovissima Rivista Informatica di Montagna APPENNINO.TVAuguriamo al Direttore Tecnico Lucio Virzì, al Direttore Editoriale Fabio Orfei Tiburno, al Referente Legale Luigi Ciano, e ai Redattori Arianna Manca, Vlad Almasan ed Emanuele Cascapera i più grandi successi professionali.Una intervista anche sugli eventi futuri del Club 2000m come l'invito alla Festa dei 90 anni del CAI di Avezzano del Presidente Tonino Di Palma e del Coordinatore della manifestazione Romano Sfirri e della prossima Serata Sociale con il CAI di Sora del Presidente Lucio Meglio e della Coordinatrice dell'evento Simona Prosperi.
16 Giugno 2019 - 100 CUORI...1 SOLO BATTITO per il 6° RADUNO in MONTAGNA del Club 2000m - Con questo articolo voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all'evento che ho coordinato sulle Montagne della Laga nonostante tutti i rinvii. Coloro che sono stati con noi, coloro che ci hanno raggiunto dopo, coloro che sono dovuti andare via prima, coloro che sono saliti da altri versanti, coloro che autonomamente hanno comunque presenziato.Questa giornata si può racchiudere con 3 lettere AAA...A come AMATRICE... A come AMORE per la montagna...A come AMICIZIA che unisce noi ed il Club 2000m !!!Percorsi Km 19…
Pagina 2 di 4