Quale persona migliore se non il Maestro MTB FABIO NOTARI per affrontare questo non semplice giro soprattutto per quanto riguarda il tanto dislivello che si accumula con il gran caldo.
Si parte dal punto di più alto rappresentato dal paese di Montefiascone per scendere, non senza difficoltà, fuori sentiero in mezzo ai boschi che tagliano il pendio della montagna fino ai bordi del lago.
Un capriolo, saltando di qua e di la, mi taglia la strada con mio grande stupore.
Finalmente si arriva bordo lago per iniziare il giro che sarà gran parte su sterrato e su Single Track.
Dopo aver attraversato il paese di Marta si giunge al famoso Capodimonte.
Bellissime spiagge verdi guardano l’Isola di Martana prima e di Bisentina dopo.
Un bagno ristoratore fa scendere la nostra temperatura corporea già alta visto il caldo che inizia a picchiare.
La parte più dura è rappresentata dalla Francigena che prendiamo all’altezza della Val di Lago che non ci lascia tregua sia prima del pranzo, fatto accanto al Castello di Bolsena, che dopo.
Una lepre selvatica velocissima mi fa capire che oggi faticheremo molto soprattutto nella parte alta del lago che salendo, senza tregua fra un saliscendi e l’altro, ci porta di nuovo a Montefiascone.
Indimenticabili le Cascate del Salabrone.
Mai bevuto così tanto in vita mia.
Uscita in MTB fra le più belle da un punto di vista paesaggistico che fa scoprire tutti gli anfratti più nascosi di un lago, poco blasonato ma ben tenuto, che merita molto di più.
8 ore di vera MTB insieme ad un atleta con cui non c’è bisogno neanche di parlare tanto ci capiamo al volo in qualsiasi situazione.
GRAZIE FABIO soprattutto al ritorno a Roma e Tu sai il perché.
Dimenticavo TERZO TEMPO.
Tanti, ogni volta che vedevamo un baretto !!!