26 MAGGIO 2021 – ALLA SCOPERTA DELL’OASI DI CASTEL DI GUIDO FINO AL MARE - Percorsi KM 42 con D+ 250 - #doveunsognoèancoralibero - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – L'Oasi Castel di Guido, è la prima conseguenza del grande progetto Lipu sulla Rondine. I 250 ettari sono immersi a loro volta nei 2500 dell'Azienda Agricola Castel di Guido, ambiente ideale per vari tipi di uccelli e in cui pascola la più grande mandria di vacche maremmane del Lazio (incontrata). Istituita nel 1999 grazie ad una Convenzione tra il Comune di Roma, l'Azienda Agricola Castel di Guido e la Lipu è inserita in una vasta area di basse colline ondulate che risente anche degli influssi climatici della non lontana zona costiera. Il paesaggio è un po' quello della campagna romana del secolo scorso, con pascoli, prati, boschi e siepi che si alternano alle zone coltivate. In questa situazione di grande diversità ambientale che vede un notevole sviluppo delle fasce di margine le specie animali risultano così particolarmente abbondanti. Cinghiali (incontrati), volpi, tassi, lepri, faine tra i mammiferi, e la Testuggine di Herman tra i rettili (incontrata). 4 ore immersi in questo territorio raggiungendo anche il mare per non farci mancare nulla. Alla prossima avventura in MTB con IRON MAN UGO SCIMIA. Castel di Guido, Oasi Naturale, Sentiero delle Rondini, Sentiero degli Allocchi, Sentiero del Nibbio, Sentiero della Volpe, Maccarese, Fiumicino, Fregene, Mare dell’Oasi di Macchiagrande e ritorno.