Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Venerdì, 09 Aprile 2021 00:00

Con il BIG MASTER BIKER Fabio Notari ed i suoi gregari alla scoperta dei Sentieri Trilussa e Pasolini da Roma a Ostia mare

9 APRILE 2021 – CON IL BIG MASTER BIKER FABIO NOTARI ED I SUOI GREGARI ALLA SCOPERTA DEI SENTIERI TRILUSSA E PASOLINI DA ROMA A OSTIA MARE – Percorsi KM 60 - #doveunsognoèancoralibero - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Con Venerdì pomeriggio libero, Sabato lavorativo e Domenica con meteo incerto non potevo non approfittare della possibilità di conoscere, grazie alla nostra CINZIA NARDI LORENZI, un Appenninista nascosto ma vivo e presente con 139 Cime dell’Appennino. FABIO NOTARI ragazzino dai capelli bianchi con un passato di grande impegno come Direttivo e Coordinatore del “ Gruppo MTB Pedalando A.S.D. “ oltre che semi professionista anche nelle gare Marathon di Mountain Bike. Da molti anni oramai “ volteggia “ sulla bici per il centro Italia sognando ancora di volare con il Deltaplano che fu per decenni, dai primordi della sua vita sportiva, la più grande passione. Praticante anche di sport minori come lo Judo, il Tennis, il pattinaggio e la Pallavolo oggi anche la corsa lo accompagna fra i valori che lo contraddistinguono. Non poteva mancare Escursionismo, Alpinismo, Sci-Alpinismo e in passato anche nei sotterranei con le forre. Sicuramente un vero “ Esploratore “ e la sua sincerità nel raccontare al sottoscritto, modesto “ Esploratore di Terre e di Anime “, alcune storie personali durante questi tortuosi e intricati 60 Km in 6 ore, mi ha molto onorato. La oramai scatenata CINZIA NARDI LORENZI, come sempre, aveva previsto le forti affinità non solo sportive che potevano unirmi a FABIO. I miei complimenti a MASSIMO BOSCAROL che con il cognome che si ritrova, nonostante sia un neofita, dimostra una forza ed esperienza già notevoli oltre alla Sua celata napoletanità che con simpatia esce fuori nei momenti più inaspettati. Da tempo volevo scoprire il SENTIERO TRILUSSA e PASOLINI che, non lontano da Roma, permettono un contatto con la natura molto ravvicinato. Il Sentiero TRILUSSA è un percorso di circa 7 Km che parte da Vitinia e attraversa la Valle del Risaro con la Valle di Perna nelle vicinanze della Riserva Naturale di Castelporziano, la Riserva del Litorale Romano ed il Parco Regionale di Malafede. La parte sicuramente più bella è quella che fiancheggia il Fosso di Malafede corso d’acqua che proviene dai Colli Albani e sfocia poi nel Tevere. Il Poeta Romano Trilussa il cui vero nome era Carlo Alberto Mariano Salustri (1871-1950) frequentava l’Osteria di Malpasso che dal 1910 nei pressi di questi luoghi è aperta dal 1910. Questo affluente di sinistra del Tevere si caratterizza per la spettacolarità della vista, l’eterogeneità dei paesaggi e la biodiversità vegetale esattamente come il secondo sentiero che oggi con la sapiente guida di FABIO abbiamo incrociato. Il Sentiero PASOLINI è lungo circa 24 km anche se attualmente non sono tutti facilmente accessibili. Permette di ammirare il corso del Tevere nella sua sponda sinistra fino a Ostia dove nei pressi dell’Idroscalo fu ucciso il noto regista Pier Paolo Pasolini (1922-1975). 2 sentieri che alternano abusi illegali di ogni genere e spaventosa incuria ambientale a campi coltivati verdissimi come e più di un pennarello su un foglio bianco. Sicuramente il nuovo e continuo passaggio infastidisce i locali che da sempre si sono sentiti i padroni assoluti di un qualcosa che oramai ritengono di possedere. Mi auguro invece che questo turismo sostenibile possa arricchire tutti coloro che vedono nella natura e nella vita una opportunità da valorizzare e non da distruggere per meri scopi economici e feudali. Il tramonto sulla spiaggia di Ostia è il momento più intimo di questo lungo viaggio iniziato dal centro di Roma. Il trenino permette di tornare a Roma appena in tempo prima del coprifuoco. Impossibilitati quindi dal fare insieme il TERZO TEMPO lascio a FABIO un piccolo ricordo del nostro primo incontro con la speranza di una sua più presente partecipazione in futuro al nostro Club 2000m. Percorsi come quello di oggi accompagnati dalla pacatezza e dalla tranquillità dei modi di FABIO NOTARI permettono tramite la bici di farci vivere dei viaggi che sono anche interiori della esistenza su territori così vicini alla nostra vita. GRAZIE e alla prossima avventura !!! Roma Colli Portuensi, Isacco Newton, Ciclabile Magliana, Ciclabile Ostiense, Via C.Sabatini, Ciclabile Torrino, Tor De cenci, Vitinia, Riserva Naturale del Risaro, Sentiero Trilussa, Sottopassaggio Cristoforo Colombo, Malafede,  Ostiense, Casalbernocchi, Sentiero Pasolini, Dragoncello, Ostia Antica, Pineta Castel Fusano, Ciclabile Ostia, Trenino Ostia-San Paolo, Ciclabile Magliana, Villa Bonelli,Monteverde.

 

Letto 697 volte Ultima modifica il Domenica, 18 Aprile 2021 16:08
Devi effettuare il login per inviare commenti