Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Ascese 2000 - 2009

Ascese 2009

 1) 15 Febbraio 2009 - GRAN SASSO - Ciaspolando a S.S. di Sessanio

 2) 15 Marzo 2009 - DUCHESSA-VELINO - Verso il Monte Orsello

 3) 05 Aprile 2009 - DUCHESSA-VELINO - Solitaria al Rifugio Sebastiani

 4) 09 Maggio 2009 - LAGA - Sole al Tracciolino di Annibale

 5) 24 Maggio 2009 - Anello di Costa Ceraso

 6) 12 Luglio 2009 - GRAN SASSO EST - Siella e Tremoggia 

 7) 09 Agosto 2009 - MAJELLA - L'Anfiteatro delle Murelle

 8) 18 Agosto 2009 - SIBILLINI - Il Ritorno al Lago di Pilato

 9) 23 Agosto 2009 - Alpi di Siusi: Il Giro della Bullaccia

10) 24 Agosto 2009 - Alpi di Siusi: Fino al Rifugio Bolzano

11) 25 Agosto 2009 - Alpi di Siusi: Tutta la famiglia al Rifugio Tirler

12) 26 Agosto 2009 - Alpi di Siusi: Il Giro dei Rifugi del Sassopiatto

13) 28 Agosto 2009 - Alpi di Siusi: Salita al Rifugio Alpe di Tires 

14) 06 Settembre 2009 - GRAN SASSO - Gli itinerari nascosti intorno al Voltigno

15) 22 Novembre 2009 - GRAN SASSO - Verso l'Infornace da Fonte Rionne

16) 06 Dicembre 2009 - GRAN SASSO - L'Anello invernale di S.M.di Paganica

17) 20 Dicembre 2009 - ALTA VALLE DELL'ATERNO - Monte Rua in veste invernale

Visualizza articoli ...

Ascese 2008

1) 10 Febbraio 2008 - GRAN SASSO - Ciaspolando sotto al Gran Sasso

2) 27 Luglio 2008 - GRAN SASSO - L'Anello dei Rifugi del Gran Sasso

3) 10 Agosto 2008 - GRAN SASSO - La Traversata da Prati di Tivo a Campo Imperatore

4) 05 Ottobre 2008 - ALTA VALLE DELL'ATERNO - L'Anello di Monte Calvo

5) 26 Ottobre 2008 - ALTA VALLE DELL'ATERNO - Solitaria su Monte Pago

6) 07 Dicembre 2008 - GRAN SASSO - Il Rifugio Panepucci in veste invernale

 

 

 

Visualizza articoli ...

Ascese 2007

1) 07 Gennaio 2007 - GRAN SASSO - Sulla Piana di Campo Imperatore

2) 04 Marzo 2007 - PNALM SUD-OVEST - Il Rifugio Coppo dell'Orso

3) 29 Aprile 2007 - DUCHESSA-VELINO - Il Monte Puzzillo

4) 10 Giugno 2007 - GRAN SASSO - I Piani del Voltigno

5) 18 Agosto 2007 - DUCHESSA-VELINO - La Torricella

6) 04 Novembre 2007 - MONTI REATINI - Monte Torrecane

7) 05 Dicembre 2007 - SIRENTE - Il Rifugio La Vecchia

Visualizza articoli ...

Ascese 2006

1) 08 Gennaio 2006 -  GRAN SASSO - Il Canyon della Valianara

2) 12 Febbraio 2006 - GRAN SASSO - Racchette in Gran Sasso

3) 25 Aprile 2006 - LAGA - Le 100 Cascate

4) 28 Maggio 2006 - SIRENTE - Le Gole di Celano: Traversata

5) 10 Settembre 2006 - GRAN SASSO - Solitaria sulle Vetta Occidentale

6) 19 Novembre 2006 - DUCHESSA-VELINO - Serralunga e Monte Rotondo

7) 10 Dicembre 2006 - GRAN SASSO - Monte La Selva

Visualizza articoli ...

Ascese 2005

1) 02 Gennaio 2005 - ALTA VALLE DELL'ATERNO - Le Montagne di Termine di Cagnano

2) 05 Gennaio 2005 - GRAN SASSO - La Montagna di Nerito

3) 06 Febbraio 2005 - MONTI REATINI - Il Terminillo per il Canale Centrale

4) 13 Marzo 2005 - DUCHESSA-VELINO - La Montagna di Torninparte

5) 15 Maggio 2005 - MONTI REATINI - Esplorando Rascino e Cornino

6) 24 Maggio 2005 - GRAN SASSO - Monte Bolza

7) 10 Agosto 2005 - GRAN SASSO - Sempre il San Franco

8) 13 Agosto 2005 - GRAN SASSO - Il Ghiacciaio del Calderone

9) 20 Agosto 2005 - GRAN SASSO - Cima Giovanni Paolo II da Campo Imperatore

10) 30 Ottobre 2005 - PNALM SUD-EST - Rifugio Forca Resuni

11) 08 Dicembre 2005 - GRAN SASSO - Monte della Selva e Cappellone

 

Visualizza articoli ...

Ascese 2004

1) 06 Gennaio 2004 - GRAN SASSO - L'Anello di Montecristo

2) 28 Marzo 2004 - ALTA VALLE DELL'ATERNO - Monte Rua

3) 02 Maggio 2004 - GRAN SASSO - Da Fonte Cerreto a Campo Imperatore

4) 29 Giugno 2004 - DUCHESSA-VELINO - Monte Rotondo 

5) 12 Agosto 2004 - GRAN SASSO - L'Anello di Pizzo Camarda

6) 14 Agosto 2004 - GRAN SASSO - Il Fascino di Monte Prena

7) 19 Agosto 2004 - GRAN SASSO - Solitaria per un Anello su Sella dei 2 Corni

8) 03 Ottobre 2004 - ALTA VALLE DELL'ATERNO - L'Anello di Monte Calvo

9) 01 Novembre 2004 - LAGA - Le 100 Cascate

 

Visualizza articoli ...

Ascese 2003

1) 25 Aprile 2003 - GRAN SASSO - Rocca Calascio più che mai

2) 27 Aprile 2003 - GRAN SASSO - Il lago di Campotosto a Primavera

3) 02 Maggio 2003 - DUCHESSA-VELINO - Monte Cava e Monte San Rocco

4) 04 Maggio 2003 - GRAN SASSO - Solitaria su Cima Alta da Casale di San Nicola

5) 08 Giugno 2003 - LAGA - Pizzo di Moscio da Ceppo

6) 27 Luglio 2003 - GRAN SASSO - Brancastello e San Gabriele da Vado di Corno

7) 14 Agosto 2003 - ALTA VALLE DELL'ATERNO - Rifugio Santa Pupa

8) 20 Agosto 2003 - GRAN SASSO - L'indimenticabile Anello del San Franco

9) 02 Novembre 2003 - CANTARI - Monte Crepacuore

 

Visualizza articoli ...

Ascese 2002

1) 10 Febbraio 2002 - GRAN SASSO - Montecristo

2) 17 Marzo 2002 - MAJELLA - Scrima Cavallo

3) 28 Aprile 2002 - ALTA VALLE DELL'ATERNO - Rifugio Santa Pupa

4) 01 Maggio 2002 - GRAN SASSO - La traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo

5) 18 Agosto 2002 - Dolomiti Trentine: Forte Pozzi

6) 19 Agosto 2002 - Dolomiti Trentine: Il Lago Corvo da Piazzola

7) 22 Agosto 2002 - Dolomiti Trentine: Il Lago delle Malghette

8) 23 Agosto 2002- - Dolomiti Trentine: Via delle Bocchette

9) 01 Dicembre 2002 - GRAN SASSO - Nevica in Valle Fredda

 

Visualizza articoli ...

Ascese 2001

1) 02 Gennaio 2001 -  SIRENTE - 2001 sulla Serra di Celano

2) 04 Gennaio 2001 - GRAN SASSO - Tentativo al San Franco

3) 11 Marzo 2001 - GRAN SASSO - Finalmente il San Franco

4) 25 Marzo 2001 - MAJELLA - Tentativo del Monte Porrara

5) 01 Maggio 2001 - DUCHESSA-VELINO - Il Lago della Duchessa

6) 17 Giugno 2001 - GRAN SASSO - Monte Prena

7) 01 Luglio 2001 - DUCHESSA-VELINO - La Quartora sopra AQ

8) 12 Agosto 2001 - VELINO - Il Monte Velino dai Piani di Pezza

9) 09 Settembre 2001 - MAJELLA - Le Gobbe di Selva Romana

10) 14 Ottobre 2001 - GRAN SASSO - Pizzo Cefalone

 

Visualizza articoli ...

Ascese 2000

1) 06 Gennaio 2000 - ALTA VALLE DELL'ATERNO - Il Pago con Luigi Gasbarri

2) 20 Febbraio 2000 - GRAN SASSO - Sulla Cresta del San Franco dal Ponte della Lama

3) 27 Febbraio 2000 - SIBILLINI - Sulla Piana di Castelluccio di Norcia

4) 22 Aprile 2000 - DUCHESSA-VELINO - Monte Ocre da Rocca di Cambio

5) 28 Maggio 2000 - LAGA - La Valle delle 100 Cascate

6) 18 Giugno 2000 - GRAN SASSO - Pizzo Camarda dalla Strada del Vasto

7) 01 Luglio 2000 - DUCHESSA-VELINO - Solitaria al Rifugio Sebastiani dalla Valle del Puzzillo

8) 23 Luglio 2000 - GRAN SASSO - Intermesoli da Campo Imperatore

9) 14 Agosto 2000 - GRAN SASSO - Al Rifugio Fioretti dal Lago di Provvidenza

10) 19 Agosto 2000 - GRAN SASSO - Monte Corvo dalla Val Chiarino

11) 05 Novembre 2000 - SIRENTE - La Serra di Celano o Monte Tino

12) 17 Dicembre 2000 - GRAN SASSO - Monte Scindarella dalla Valle Fredda

 

Visualizza articoli ...
Domenica, 20 Dicembre 2009 00:00

Monte Rua in veste invernale

Il tenimento di San Marco fa parte della circoscrizione di Preturo, del quale era frazione prima della soppressione di questo comune, nel 1927. Si estende…
Ai margini di Campo Imperatore esistono dei luoghi di grande bellezza contornati da laghetti di acqua che servono per far bere le bestie dei numerosi…
Domenica, 22 Novembre 2009 00:00

Verso l'Infornace da Fonte Rionne

Il nevaio di Fonte Rionne è situato nel versante sud-occidentale del monte Infornace (2469 m.), anticima ovest del Monte Prena (2561 m.) facente parte della…
La Piana del Voltigno è un incantevole altopiano di origine carsica sito nella parte orientale del Gran Sasso, in Abruzzo, ad una altitudine di circa…
Il Rifugio tra Sciliar e Catinaccio Il Rifugio Alpe di Tires sorge sull’omonima sella, in un punto in cui pare conducano tutti i sentieri. Fu…
La montagna Sassopiatto (2969 m) fa parte del gruppo delle Dolomiti e si trova tra l'Altipiano dello Sciliar e la Val Gardena, vicino al Sassolungo,…
Da Saltria (1.680 m s.l.m.) ci incamminiamo verso il Rifugio Tirler, passando per l’albergo Floralpina e seguendo il sentiero n° 9. Ed a proposito: Il…
Lunedì, 24 Agosto 2009 00:00

Alpi di Siusi: Fino al Rifugio Bolzano

Rifugio Bolzano Difficoltà: difficile Lunghezza: 22,4 km Salita: 1267 m Discesa: 1267 m Durata: 7:00 h Punto più basso: 1809 m Punto più alto: 2563…
Domenica, 23 Agosto 2009 00:00

Alpe di Siusi: Il Giro della Bullaccia

Anello del Bullaccia REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE COME ARRIVARE Da Siusi è possibile raggiungere direttamente in macchina Compatsch. In alternativa sono disponibili un pullman e…
Martedì, 18 Agosto 2009 00:00

Il Ritorno al Lago di Pilato

Il Lago di Pilato è uno specchio d'acqua situato sul monte Vettore, nel massiccio e nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ad una quota di…
Rifugio Pomilio 1892m, Scrima Cavallo, Bivacco Fusco 2455m, Anfiteatro delle Murelle, Ferratina, Fontanile.
Fonte Vetica 1632m, Vado di Siella 1725m, Monte Siella 2027m, Sella di Fonte Fredda, Monte Tremoggia 2331m.
Domenica, 24 Maggio 2009 00:00

Anello di Costa Ceraso

Campo Imperatore 1660m, Declivi di Costa Ceraso, Cima di Costa Ceraso 1965m, Lago di Barisciano 1604m, Lago di Passaneta 1560m, Ruderi di Santa Maria del…
 Dalle Macchie Piane al Pizzo di Sevo Partenza Amatrice Tempo di percorrenza: 2.15 ore Difficoltà: E - Escursionistico Dislivello: 810 m Da Amatrice si scende…
Domenica, 05 Aprile 2009 00:00

Solitaria al Rfugio Sebastiani

Il rifugio Vincenzo Sebastiani è un rifugio di proprietà del CAI (sezione di Roma) la cui gestione è affidata alla cooperativa Equo Rifugio. Il rifugio…
Domenica, 15 Marzo 2009 00:00

Verso il Monte Orsello

 Il Sirente-Velino è una catena montuosa dell'Appennino centrale, ed in particolare dell'Appennino abruzzese, di cui occupa la dorsale centrale fra quella dei Monti della Laga…
Domenica, 15 Febbraio 2009 00:00

Ciaspolando a Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio è un comune italiano di 117 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa anche parte della Comunità montana Campo Imperatore-Piana di…
Domenica, 07 Dicembre 2008 00:00

Il Rifugio Panepucci in veste invernale

 Di interesse escursionistico è il rifugio "Antonella Panepucci Alessandrini", a confine col tenimento di Chiarino. Il rifugio fu montato dalla Società "Monte San Franco Turistica",…
Domenica, 26 Ottobre 2008 00:00

Solitaria sul Pago

 La statale n° 80 che sale da Arischia compie una tortuosa traversata del versante meridionale della montagna delle Macchie, superando diversi valloni e costeggiando ampie…
Domenica, 05 Ottobre 2008 00:00

Il Monte Calvo

Il Gruppo Montuoso di Monte Calvo è una breve dorsale montuosa dell'Appennino centrale, posta al confine tra Lazio e Abruzzo, che taglia trasversalmente lo spartiacque…
La grande traversata del Gran Sasso. E' la cosiddetta "traversata bassa" perchè non tocca la cima del Corno Grande ma comunque passa per i 2400m…
Domenica, 27 Luglio 2008 00:00

L'Anello dei Rifugi del Gran Sasso

Rifugio Duca degli Abruzzi (2388 mt) da Campo Imperatore Difficoltà: T (facile) Dislivello +/- 250 mt Durata complessiva 1-2 ore Visibile già dall'Albergo di Campo…
Domenica, 10 Febbraio 2008 00:00

Ciaspolando guardando il Gran Sasso D'Italia

Campo Imperatore è un vasto altopiano, di origine glaciale e carsico-alluvionale, situato a circa 1800 m di quota in provincia dell'Aquila tra i territori comunali…
Nazione: Italia Regione: Abruzzo Località: Sirente-Velino Ubicazione: Cima di Mandra Murata (lungo la cresta NO che conduce in cima al Monte Sirente) Altitudine: 1900m ca.…
Domenica, 04 Novembre 2007 00:00

Monte Torrecane

Il Gruppo montuoso del Monte Nuria è una catena montuosa dell'Appennino centrale, posta nella parte orientale della provincia di Rieti al confine con la provincia…
Sabato, 18 Agosto 2007 00:00

La Torricella

Il Sirente-Velino è una catena montuosa dell'Appennino centrale, ed in particolare dell'Appennino abruzzese, di cui occupa la dorsale centrale fra quella dei Monti della Laga…
Domenica, 10 Giugno 2007 00:00

I Piani del Voltigno

La Piana del Voltigno è un incantevole altopiano di origine carsica sito nella parte orientale del Gran Sasso, in Abruzzo, ad una altitudine di circa…
Domenica, 29 Aprile 2007 00:00

Monte Puzzillo

Monti di Campo Felice Si trovano nell'area settentrionale del gruppo e circondano l'omonima Piana di Campo Felice con la relativa stazione sciistica. Nella parte a…
Nel confine del Parco Nazionale d'Abruzzo c'è una rete di rifugi a faccia vista: ogni rifugio vede l'altro in serie a gruppo di due, per…
Domenica, 07 Gennaio 2007 00:00

Sulla Piana di campo Imperatore

Campo Imperatore è un vasto altopiano, di origine glaciale e carsico-alluvionale, situato a circa 1800 m di quota in provincia dell'Aquila tra i territori comunali…