Monte Prena (2561 mt) per il Vado di Ferruccio
Difficoltà: E (media difficoltà)
Dislivello +/- 815 mt
Monte Prena caratteristico e lunare, con i suoi torrioni e canali, offre con il sentiero per il Vado di Ferruccio la via di salita più facile alla vetta.
Dalla statale 17 bis, che attraversa la piana di Campo Imperatore, alla fine di un rettilineo 2 km prima del bivio per Fonte Vetica si stacca una pista che conduce alla ex Miniera di Bitume. La si percorre per circa 3,5 km e quando piega a destra, poco prima di arrivare alla ex miniera, si parcheggia nei pressi di un piccolo valloncello a quota 1745 mt.
Seguire il sentiero, segnato, che risale a traversare l'ampia conca del versante sud-occidentale di Monte Camicia, obliquando infine alla evidente depressione del Vado di Ferruccio (2245 mt). Si continua per cresta verso sinistra (ovest) fino ad una sella quindi tra erba e ghiaie a raggiungere una spalla alla base dell'anfiteatro nord del Prena. L'ultimo tratto risale a sinistra, per un ripido canalino ghiaioso, fino in vetta.
Il colpo d'occhio sul versante nord è spettacolare.