Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Giovedì, 12 Agosto 2004 00:00

L'Anello di Pizzo Camarda

Pizzo Camarda (2332 mt) da S. Pietro

Difficoltà: EE (difficile)
Dislivello +/- 1250 mt

Itinerario poco frequentato e abbastanza monotono nella prima parte, arrivati in cresta però... lo spettacolo cambia!

L'escursione si svolge sul versante aquilano del gruppo. Da Assergi si segue la strada che conduce al Passo delle Capannelle fino ad arrivare nei pressi del borgo di San Pietro. A quota 1180 mt, si parcheggia.

Si risale la carrareccia, che porta in località Le Veci, fino a quota +/- 1300 mt quindi si traversa a destra (est) a raggiungere un fontanile dove inizia il ripido sentiero che porta alla Sella Malecoste (2229 mt).

Il tratto più piacevole dell'escursione è comunque la cresta che dalla Sella, verso ovest, conduce fino al Pizzo di Camarda (2332 mt). La vista spazia dalla Valle del Chiarino al versante sud di Monte Corvo fino al lago di Campotosto.

Per la discesa si continua verso ovest fino ad arrivare al Piano di Camarda (2051 mt). Da qui si segue la sterrata che scende verso sinistra. Arrivati intorno a quota 1900 mt si lascia la sterrata e si prende a sinistra una pista che diventa subito sentiero ("le Sbote").

Più in basso si attraversa il fosso tra i pascoli dello Jaccio San Pietro quindi si continua a scendere verso sinistra fino a ritrovare l'itinerario di salita.

Letto 1221 volte Ultima modifica il Giovedì, 27 Ottobre 2016 20:41
Devi effettuare il login per inviare commenti