La Terratta (quota 2208m) dal Lago di Scanno per il Vallone della Terratta
quota partenza (m): 923
quota vetta/quota massima (m): 2208
dislivello totale (m): 1285
Partenza dal polo meridionale del Lago di Scanno a 923 m.
Si imbocca una forestale che lambisce un maneggio.
Si continua per il sentiero segnato biancorosso ,entra dopo un po' decisamente nel selvaggio Vallone della Terratta, in una forra tra alte pareti rocciose.
Si prosegue, sempre seguendo il sentiero segnato, lungamente in un bel bosco secolare.
Si fuoriesce dal bosco nella bella radura sospesa dove sono ubicati i ruderi dello Stazzo della Terratta (1800 m circa).
si gira decisamente a sx (direzione Sud) risalendo un ripido valloncello.
Si continua per il predetto valloncello che, con minore pendenza,aggira da Sud il cocuzzolo di 1908 m con un arco in senso orario.
Si perviene così ad un altopiano (Q.1920 circa), alla base del costolone Est discendente dalla vetta della Terratta ,affiancato a Nord e Sud da due anfiteatri glaciali.
Si segue il costolone fino in vetta.
Discesa per l'itinerario di salita direttamente dalla vetta in uno dei due anfiteatri posti a dx e a sx del costolone, raccordandosi poi sull'altipiano 1920 m all'itinerario di salita.