Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Domenica, 17 Dicembre 2000 00:00

Monte Scindarella dalla Valle Fredda

Il Monte Scindarella (2.233 m) è una cima del Gran Sasso d'Italia che si erge interamente in provincia dell'Aquila, posta nella parte centro-meridionale del massiccio e facente parte della dorsale più occidentale.

È suddivisa in due versanti, quello settentrionale che guarda verso Campo Imperatore, a minor dislivello, e quello meridionale, a dislivello sensibilmente maggiore che guarda verso Assergi e la conca aquilana. La sua caratteristica geomorfologica è l'essere una montagna con una cresta abbastanza lunga solitamente erbosa e molto più dolce rispetto ad altre cime più importanti del Gran Sasso.

Sul versante di Campo Imperatore lo Scindarella ospita parte degli impianti di risalita e relative piste da sci dell'omonima stazione sciistica.

La cima, facilmente raggiungibile dalla sommità di Campo Imperatore, offre una vista panoramica verso la parte medio-bassa della conca aquilana, sull'intera piana di Campo Imperatore con le sue cime e sul Corno Grande.

Superata Fonte Cerreto (1120m) a quota 1188 m si prende il sentiero 216 per la Valle Fredda.

 Si sale fino ad incrociare il sentiero  che ci porta in cima al Monte della Scindarella (2233 m).

 Difficoltà: E

Dislivello in salita: 1100 m ca

Dislivello in discesa: 300 m ca

Lunghezza: 10 km

Letto 1701 volte Ultima modifica il Venerdì, 15 Aprile 2016 16:36
Devi effettuare il login per inviare commenti