Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 27 Giugno 1998 00:00

Solitaria al Rifugio Garibaldi da Prati di Tivo

Prati di Tivo a quota 1450m, è una località turistica montana della regione Abruzzo, sita nel territorio del comune di Pietracamela, in provincia di Teramo, alle falde nord-orientali del massiccio del Gran Sasso d'Italia.

Sede dell'omonima stazione sciistica, posta alla base del versante settentrionale del Corno Piccolo, dista 6 km dal centro storico di Pietracamela e 40 km da Teramo e ricade all'interno del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Dai Prati di Tivo(mt. 1450) al Rifugio Garibaldi (mt. 2230) per le cascate del Rio Arno, la Valle del Mavone e Campo Pericoli.

Itinerario abbastanza lungo e vario che attraversa una della più belle vallate del Gran Sasso.

Si prende la strada sterrata che sale sulla sinistra dell'Hotel Prati di Tivo (sentiero CAI 2V), si esce dal bosco e si arriva sulla cresta che separa la valle del Rio Arno dai Prati di Tivo.

 Si prosegue scendendo e costeggiando le severe pareti del Corno Piccolo e dopo si arriva alle cascate del Rio Arno.

La strada prosegue in salita e, dopo la presa dell'acquedotto, all'uscita dal bosco, si trasforma in sentiero (sentiero CAI 2).

Ripercorre la bellissima piana sotto le pareti dell'Intermesoli con la grotta dell'Orso a destra e il vallone dei Ginepri a sinistra.

 Continuando, la valle Maone si espande verso est nei vasti, morbidi e ondulati rilievi di Campo Pericoli.    Si prosegue sul fondo della conca e dopo aver superato il bivio del sentiero che porta alla Sella dei Grilli, si giunge ai resti di antichi ricoveri per pastori, le Capanne (m. 1957).

Si piega a sinistra e poco dopo, quando la salita si fa sentire di meno, sulla destra si incontra un bivio che porta al passo della Portella da cui si può raggiungere Campo Imperatore attraverso il Passo del Lupo (mt. 2156).

 Proseguendo invece a sinistra per il sentiero fra i prati, gradatamente, tra una dolina e l'altra, si arriva al rifugio Garibaldi (mt. 2231).

Letto 1461 volte Ultima modifica il Martedì, 19 Aprile 2016 08:53
Devi effettuare il login per inviare commenti