Il Monte Terminillo (Mons Tetricus per gli antichi romani) è un massiccio montuoso, la cui vetta più elevata raggiunge i 2217,13 m di altitudine (nuova rilevazione, precedentemente l'altezza era di 2216 m s.l.m.).
Appartenente al gruppo dei Monti Reatini dell'Appennino Abruzzese, situato a 20 km da Rieti e a 100 km da Roma, fino al 1927 il massiccio montuoso e gran parte dei paesi pedemontani, esclusi Poggio Bustone, Rivodutri e Morro Reatino, appartenevano alla provincia dell'Aquila.
La vetta, la settima più alta del Lazio, si trova nel territorio del comune di Leonessa ed è un simbolo dell'intera provincia di Rieti.
Regione: Lazio (Rieti) Italiane
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Monti Reatini
Provincia: Rieti
Punto di partenza: Rif. Angelo Sebastiani (q. 1820 m)
Versante di salita: S-E
Dislivello di salita: 416 m - Totale: 832 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,00 h