Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Domenica, 10 Novembre 2024 00:00

Con la tenerezza di Luigi Pomponi e Riccardo Ferrara Grandissimi Appenninisti sul Monte Forcellone del PNALM

10 Novembre 2024: CON LA TENEREZZA DI LUIGI e RICCARDO GRANDISSIMI APPENNINISTI SUL MONTE FORCELLONE DEL PNALM – Percorsi Km 13 per D+ 925m - #Doveunsognoèancoralibero - AEV FederTrek/StarTrekk – DdE CAI Isernia - C.D. Club 2000m - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it –

La vita riserva sempre delle sorprese come la bellezza del rapporto fra Luigi e Riccardo.

Una lunga giornata all’insegna della vera amicizia di coloro che non si fermano ai luoghi comuni ma che vanno oltre.

La dimostrazione è la frase che mi ha rivolto ELISABETH quando mi ha chiesto quante volte ero uscito in montagna con Luigi rimanendo sorpresa del mio rapporto che sembrava di anni e anni.

In realtà è bastata la data del 30 Marzo di questo anno per capire che una sensibilità innata reciproca e una identità di vedute sono sufficienti per avvicinarsi verso un unico obiettivo.

Per le persone che hanno una vera onorabilità basta la parola data perché non sono consone a tradimenti morali.

La prima volta che ho visto di sfuggita Luigi e Riccardo è stato a Rieti il 17 Dicembre del 2022 in occasione della presentazione del libro “ Croci di Vetta in Appennino “ con la mia presenza in qualità di organizzatore e come moderatore dell’importante evento.

In realtà Luigi mi seguiva da tempo approfondendo con attenzione i miei pensieri che scrivo sui social e sul web.

Vari tentativi per salire insieme in montagna ma i troppi impegni reciproci lo impediscono.

Durante la Riunione Annuale a Isernia a Novembre del 2023 un nuovo fugace incontro fino all’ascesa Pasquale sulla LAGA.

Da quel giorno con la mia promessa di organizzare la Riunione Annuale del Club 2000m in quel di Teramo Sabato 23 Novembre 2024 è il filo che ci ha unito definitivamente.

Luigi permette a Riccardo di raggiungere tutte le cime che gli mancavano per far si che insieme potessero raggiungere lo stesso traguardo proprio oggi.

Non potevo quindi mancare in questa giornata che chiude un cerchio nato per scherzo ma che solo chi lo conclude può capire invece quanto è serio in considerazione dei trasferimenti, della lontananza, dei sacrifici economici e materiali, della progettualità di questa esplorazione di tutto l’Appennino Italiano.

Solo i poveri di spirito si soffermano all’apparenza di un viaggio che rimarrà per sempre nel cuore di Luigi e Riccardo.

Nonostante l’ennesimo lunghissimo viaggio per raggiungere San Biagio Saracinisco, nonostante gli inaspettati problemi di natura fisica degli attori di oggi, nonostante la nebbia e il vento freddo si realizza un anello sulle cime 2000 e 1900 metri di questa zona morfologica.

Ringrazio tutte le mie Anime d’Appennino più vicine come ANGELAMARIA e BENEDETTO, ELENA e FABIO, ANTONELLA ed ELISABETH e le nuove legate al Past President del CAI di TERAMO LUIGI POMPONI con i suoi 40 anni dedicati a questa sezione e al dolce Avvocato RICCARDO FERRARA.

TERZO TEMPO presso il BAR-TRATTORIA da SONIA nei pressi di San Biagio Saracinisco con spettacolare torta finale portata appositamente per la grande occasione dove il logo del Club 2000m rappresenta “collezionismo” ma non delle cime ma di autenticità di sentimenti verso l’obbiettivo comune di AMORE ASSOLUTO PER LA MONTAGNA come quello di LUIGI e RICCARDO !!!

ITINERARIO: Rifugio Aceroni di Pratola sopra il Lago di Cardito a San Biagio Saracinisco (FR) 1250m, Rifugio Selvapiana 1540m, Valle Monacesca 1650m, Direttissima Morrone 1800m, Cima del Morrone delle Rose 1940m, Monte Cavallo 2038m, Monte Forcellone 2030m, Sentiero della Rocca, Valle Monacesca, Rifugio Selvapiana, Rifugio Aceroni.

Letto 30 volte Ultima modifica il Lunedì, 18 Novembre 2024 11:20
Devi effettuare il login per inviare commenti