Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Venerdì, 08 Novembre 2024 00:00

Con una " Bambina "chiamata Nancy per l'anello in notturna sulla cima del Monte Gennaro dei Lucretili

8 Novembre 2024: CON UNA “ BAMBINA “ CHIAMATA NANCY PER L’ANELLO IN NOTTURNA SULLA CIMA DEL MONTE GENNARO DEI LUCRETILI – Percorsi Km 10.5 per D+ 500m - #Doveunsognoèancoralibero - AEV FederTrek/StarTrekk – DdE CAI Isernia - C.D. Club 2000m - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it –

Vedere NANCY FELICE come una BAMBINA mentre il sole, appena tramontato sotto le nuvole, è rosso all'orizzonte verso il mare di luci dell’immensa piana che arriva fino alle porte di Roma fa parte di quelle emozioni che ho il privilegio di vivere accanto a questa speciale “Anima d’Appennino”.

Il viso di Nancy sembra illuminarsi sempre più di una soddisfazione che solo chi ha vissuto il calvario dell’infortunio che sta recuperando può capire.

Ancora una volta questa ragazza taglia un altro traguardo.

Nonostante l’aiuto necessario per salire in sicurezza sul sentiero della cima del Monte Gennaro i tempi dell’ascesa si accorciano sempre di più.

Il Monte Gennaro, conosciuto (erroneamente) anche come Monte Zappi, è la seconda cima dei monti Lucretili dopo il Monte Pellecchia, nel Lazio, nella provincia di Roma, posta tra i comuni di Palombara Sabina e Marcellina.

E’ la cima più alta visibile dalla zona est di Roma, nonché uno dei luoghi più panoramici sulla città stessa.

 

Fa parte di questo gruppo morfologico anche il Monte Morra (1035m) posto più a sud in contiguità con i Monti Tiburtini.

Impossibilitato per i troppi appuntamenti già fissati ci vediamo costretti a partire durante la settimana nel pomeriggio con la consapevolezza e la volontà di arrivare sulla grande Croce del Gennaro prima che faccia notte.

Per questo motivo si prende subito il sentiero detto dei partigiani dentro la bella faggeta di alberi secolari coperti da quel muschio verde che contrasta con le foglie marroni cadute in questo periodo Autunnale.

Attraversiamo il verdissimo pratone, “Campus Maior” come era definito nei documenti del tredicesimo secolo, inserito in un ampio campo carsico mentre Nancy guarda la cima che dovrà raggiungere.

Ma quello che ammireremo sopra la torretta della cima, con l’improvviso freddo pungente che ci fa coprire come se fosse inverno, è una eccezionale opportunità.

L’intensità delle infinite luci proprio sotto ai nostri occhi immobilizza i nostri corpi che in quel momento sono un tutt’uno nei pensieri che questi eterni attimi la montagna ci regala.

Le frontali sono pronte per illuminare il lungo e roccioso sentiero del ritorno che sembra tutto uguale fino al bosco.

Ogni tanto la bianca luna fa capolino fra le nuvole in un silenzio ovattato dentro al bosco magico che a volte fa anche un po' paura.

Nancy oramai è come una atleta attenta nel calcolare la tempistica dell’uscita.

Una piccola-grande campionessa che abbassa il suo record personale per vincere la medaglia d’oro.

Questa è NANCY.

TERZO TEMPO in quel di Marcellina presso la PIZZERIA da PIERINO per festeggiare insieme un'altra indimenticabile giornata perché ogni uscita con NANCY è qualcosa di unico come è UNICA la nostra SPLENDIDA NANCY !!!

ITINERARIO: Fine S.P. Marcellina-Monte Morra 850m, Malepasso, Valle Cavalera, Chiesetta del Pratone 1028m, Prato Favale, La Trascia, Cima del Monte Gennaro 1272m, Bivio del Fosso della Scarpellata, Croce di Gubinelli, L’Uva Spina, Prato Fallicchio, Malepasso, Strada.

Letto 38 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti