Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Domenica, 22 Ottobre 2023 09:06

La delicatezza e la forza di Barbara Giorgetta Sport Latina per l'anello nel cuore del PNALM con la partecipazione di Alberto Guida e Anna Anka Anka

22 Ottobre 2023: LA DELICATEZZA E LA FORZA DI BARBARA GIORGETTA SPORT LATINA PER L’ANELLO NEL CUORE DEL PNALM CON LA PARTECIPAZIONE DI ALBERTO GUIDA E ANNA ANKA ANKA - Percorsi Km 16.5 con D+ 1160m - #Doveunsognoèancoralibero AEV FederTrek – www.EsplorandoX.it  www.Club2000m.it  www.StarTrekk.it

Continua l’esplorazione di Anime d’Appennino.

Dopo oltre 15 mesi di attesa riesco a salire in montagna finalmente con BARBARA.

Inizialmente l’appuntamento era riservato solamente a noi 2 tuttavia Barbara non poteva non chiamare il suo compagno di cordata che da anni guida uscite anche come Direttore di Escursione del CAI LATINA.

ALBERTO GUIDA è peraltro un Grande Appenninista con oltre 200 CIME all’attivo premiato infatti a Lanciano l’anno scorso.

A questo punto non poteva mancare la simpatia di ANNA Anka Anka che per una serie di motivi oggi era rimasta sola alla ricerca di nuove dopo le fresche 200 raggiunte recentemente.

Avevo percepito le peculiarità di BARBARA Trekker bionda dagli occhi celesti notata sulle Dolomiti insieme alla nostra comune amica PAOLA.

Barbara (167 Cime all’attivo) con quella timidezza iniziale che la contraddistingue, voleva partecipare al Raduno delle Ragazze in montagna del Club 2000m che avevo organizzato nell’Agosto del 2022.

Il meteo previsto negativo da Mezzogiorno unito alla lontananza della città di mare di Latina, non permise la sua presenza ma da quel giorno cominciò un rapporto epistolare finalizzato al nostro incontro.

I miei tanti impegni già presi e la sua attività lavorativa commerciale, che lascia poco tempo libero, soprattutto d’estate e durante le festività, ha trascinato a lungo questo incontro.

Per questo motivo, passato 1 anno, decido di vederla almeno per un caffè, andandola a trovare questa estate in MTB direttamente al negozio.

10 minuti mi bastano per capire che dietro quella delicatezza comportamentale c’era una forza d’animo straordinaria.

D’altronde non poteva essere diversamente per una ragazza che da giovanissima, dopo gli iniziali studi Universitari in Economia e Commercio, decide di affiancare la famiglia in una attività commerciale https://www.facebook.com/giorgetta.sport che da 30 anni Le assorbe completamente la vita.

Il lavoro quindi e la famiglia, che è un punto fermo della Sua esistenza, Le impediscono di vivere quel senso di libertà e di avventura che è dentro di sé.

Fortunatamente si scarica attraverso molteplici attività sportive che hanno sempre fatto parte del Suo IO così da rimanere in quella perfetta e smagliante forma che si evince dal fisico quasi adolescenziale.

Dopo tanti anni di podismo anche la montagna è entrata nel Suo Cuore in maniera talmente prevalente che prima con il CAI di LATINA e il Maestro PAOLO LEONORO, e poi da sola e con un piccolo gruppo di amici di “ A piedi verso i 2000 “ realizza proprio quel senso di libertà agognato.

Infatti nel 2018 come recitano le sue parole “ sento parlare per la prima volta del Club 2000m, mi piace l’iniziativa mi iscrivo e iniziò la mia avventura da collezionista delle cime over 2000 dell’Appennino. Il mio percorso è vissuto con la calma che solo la montagna ci sa regalare, non è una gara a chi finisce prima la collezione, anzi la vivo con tranquillità perché la filosofia è quella di esplorare e conoscere nuove zone, ogni volta è una avventura da ricordare “.

E’ proprio nei pensieri di BARBARA che c’è il senso del nostro andare.

Lontano da quei preconcetti e presunzioni che risiedono in coloro che nella loro aridità non comprendono e si fanno soloni nel giudicarci.

Anche con meteo incerto, non volevamo perdere questa occasione.

Si decide di andare lo stesso su una cima desiderata da Barbara che studio di salire con uno degli itinerari più belli che si possono fare omnicomprensivi delle grandi valli suddivise dal bastione del Monte Meta.

Con oggi salgo questa cima dall’ultimo punto che mi mancava essendoci già stato 4 o 5 volte anche in pieno inverno.

Dopo la pioggia iniziale sembra quasi che qualcuno dall’alto vuole che la nostra prima foto sulla vetta deve essere illuminata dal sole e da un cielo azzurro che per poco squarcia le nubi e la nebbia che non ci lascerà più per tutto il giorno.

Come non ci darà tregua su tutte le creste, per ore e ore, un forte vento che fra una raffica e l’altra ha reso duro e molto freddo il cammino.

Dalla quasi estate a valle si è passati all’inverno pieno oltre i 2000 metri di altezza.

La passione per la montagna di Barbara si è concretizzata in queste condizioni meteorologiche che non l’hanno scalfita di un millimetro trovandosi perfettamente a suo agio.

Come si è illuminato il suo sorriso alla vista di un branco di camosci per nulla spaventati dalla nostra presenza poco sotto al Monte Meta.

Ma Barbara è talmente sportiva e rigorosa dentro al suo animo che pratica ad alti livelli anche il Bridge dove il rispetto delle regole, il confronto, la competizione, l’agonismo, diventano un vero sport della mente.

Si festeggia la sera durante un TERZO TEMPO ricco di pensieri per ognuno sapendo di rivederci alla grande Riunione Annuale che ho organizzato a Isernia Sabato 18 Novembre anche se il ricordo più bello di questa lunga giornata è immaginare l’immensa felicità provata da quella piccolissima bambina bionda, immersa nella neve con la tutina e le moffole, che ha scalato quasi 50 anni dopo il Gran Paradiso.

GRAZIE BARBARA !!! GRAZIE A TUTTI !!!

ITINERARIO:Prati di Mezzo di Picinisco (FR) 1420m, Sentiero N1, Tabaccaro 1500m, L’Acero 1588m, Vallone della Meta 1700m, Passo dei Monaci 1971m, Valico del Gendarme del Meta, Valle del Biscurri, La Vedetta 2007m, Cima del Tartaro 2191m, La Meta 2241m, Passo dei Monaci e ritorno stessa via.

Letto 51 volte Ultima modifica il Martedì, 24 Ottobre 2023 09:46
Devi effettuare il login per inviare commenti