Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 04 Febbraio 2023 00:00

Con la tanguera Elena Gallo ed il marido per un casquet sul Rotella dedicato a Tommaso Mele

4 Febbraio 2023: CON LA TANGUERA ELENA GALLO ED IL MARIDO PER UN CASQUET SUL ROTELLA DEDICATO A TOMMASO MELE - Percorsi Km 14 per D+ 750m #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it - Ascesa organizzata la notte precedente per la comportamentistica inaspettata di una persona. Questo mi ha permesso di vivere finalmente un'altra perla da aggiungere fra le mie “ Anime d’Appennino “ con oltre 100 cime già nell'albo.

Campana d’origine ma Barreana di adozione vista la sua grande passione per questo Paese che da 8 anni è diventato la Sua “ vera “ residenza.

Era da Novembre 2021 che cercavamo di organizzare.

Inizialmente tramite TOMMASO MELE colui che ha aperto, alla bellezza atletica di Elena, le porte delle montagne Abruzzesi.

Poi, in attesa del ritorno di Tommaso, abbiamo provato più volte fra di noi.

Non è facile vista la distanza fra Caserta e Roma ma a volte gli incontri dell’ultimo momento riescono meglio di quelli fissati da tempo.

Il primo contatto fu un vocale di oltre un anno addietro dal quale traspariva una simpatia trascinante.

Non potevo quindi non conoscere questa ragazza che anche in occasione della Riunione Annuale aveva dimostrato la sua nobiltà di sentimenti nella riconoscenza pubblica a Tommaso.

I suoi tanti incredibili viaggi nei luoghi più lontani del mondo dimostrano il motivo per cui si è Laureata in Scienze Internazionali.

La sua carriera in ambito professionale si evince dalla decisione e capacità dialettica del suo fare.

Dietro la sua adorazione per i gatti c’è un vissuto molto difficile che decise di affrontare per vari anni e che solo i più superficiali non possono capire.

Da due anni ha scoperto la vera montagna, a volte anche in solitaria, iniziando la terza fase della Sua vita.

La prima quella fino al completamento degli studi, la seconda quella dedicata alla immensa passione per il ballo del Tango che, per dedizione e costanza, l’ha fatta arrivare fino in Argentina per i Mondiali.

Talmente totalizzante che tuttora, anche se abbandonata, rimembra ogni qual volta raggiunge una cima.

Ho potuto ammirare la Sua bravura ma soprattutto il suo entrare in un'altra dimensione quando ballò per pochi minuti con il Biker, Trekker e ballerino FABIO NOTARI.

Il Tango è originario della Regione del Rio de la Plata nato in Argentina e Uruguay come espressione popolare e artistica comprendente musica, danza, testo e canzone.

Basato sull’improvvisazione e caratterizzato dalla eleganza e dalla passionalità che di certo le persone più calienti, come ELENA nella sua napoletanità, possono esprimere al meglio.

Un periodo indimenticabile che l’ha portata forse a scoprire la vera vita.

Una ragazza con queste caratteristiche non poteva non farsi accompagnare da FABIO IMPROTA Ingegnere Ambientale e Sanitario che per amore la segue nelle sue “ scorribande “ nonostante un importante lavoro e un carattere molto più pacato e riflessivo.

Fabio è tutto in quegli occhi celesti che esprimono bontà allo stato puro.

Ammirevole la sua volontà anche oggi di voler proseguire nonostante il poco allenamento, la neve ma soprattutto il vento che soprattutto al ritorno non ci ha dato tregua nelle sue sferzate di ghiaccio sul volto.

Si parte con la Pizza del Pastore al Curvone da Bruno portata appositamente da Elena per darci una carica di energia.

Non tornavo sul Rotella in veste invernale da 11 anni.

Dalla base degli impianti di Pescocostanzo, anche con le ciaspole ai piedi, si capisce che affrontare la lunga cresta sarà faticoso.

Simpatico incontro casuale con 3 Appenninisti DOC che mi hanno promesso verranno a ISERNIA Sabato 18 Novembre 2023 per prendere il loro Scudetto delle 100 CIME: Roberto VECCHIO, Salvatore FERRARO e MARIA FELICITA.

Una visibilità eccezionale ci permette di osservare a 360 gradi dal Matese alla Majella, dai Simbruini-Ernici al PNALM.

Solo verso il tramonto si oscurerà tanto da nevicare un pochino la sera.

TERZO TEMPO con pietanze di specialità Abruzzesi nel cuore di BARREA da DANILO presso “ Per i Vicoli “ 138 passi.

GRAZIE ELENA e FABIO per la particolare accoglienza che mi avete riservato dove affetto e sincerità sono stati la cornice di questa grande giornata insieme.

Torno a casa a Mezzanotte ripensando a quanto amore traspariva più volte nelle parole di ELENA per il Padre scomparso prematuramente quando aveva solo 14 anni.

Sono certo che dall’alto sarà orgoglioso di vedere una figlia così intelligente e piena di vita dove la bellezza interiore prevale sull’apparenza della realtà che la e ci circonda.

P.S. Quando salgo su questa montagna non posso non ricordare quello che ho raccontato nel seguente LINK in ricordo di una persona che non è più tra noi:

https://www.esplorandox.it/.../2014-con-l-emozione-di...

ITINERARIO: Pescocostanzo Base Seggiovia 1450m, Sterrata Impianti da Sci 1550m, Seggiovia a Monte 1750m, Cresta direzione Nord-Ovest 1880m, Cima della Fossa 1990m, Cima del Monte Rotella 2129m, e ritorno stessa via.

Letto 385 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti