Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 28 Gennaio 2023 00:00

Con il ritorno del " Lupo del PNALM " alias Giancarlo Lucci per il bianchissimo anello di Serra del Re e Serra Traversa nel PNALM

28 Gennaio 2023: CON IL RITORNO DEL “ LUPO DEL PNALM “ ALIAS GIANCARLO LUCCI PER IL BIANCHISSIMO ANELLO DI SERRA DEL RE E DI SERRA TRAVERSA NEL PNALM - Percorsi Km 13 per D+ 750m #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it – Il 20 Giugno del 2019 realizzai una lunga solitaria su queste creste ripromettendomi di tornare in ambiente innevato.

Con le recenti e copiose nevicate non potevo non incontrare uno dei più grandi conoscitori di queste zone.

L’ultima volta era stata su LA META a Capodanno 2021.

Per questo motivo decido di tornare a salire sulla cresta di SERRA del RE e con l’occasione scoprire anche la SERRA TRAVERSA.

E’ stato assolutamente inutile studiare il percorso e la traccia GPS perché con Giancarlo è tempo perso in quanto è LUI la bussola vivente su questi territori.

Riesce a leggere il percorso in mezzo agli alberi anche quando è tutto completamente sommerso dalla neve.

In questo periodo dopo aver raggiunto tutte le Cime Over 2000m di tutto l’Appennino Italiano e gran parte dei 1900 sono alla ricerca anche di cime minori che non hanno nulla da invidiare alle altre.

E peraltro in ambiente innevato non sono neanche da sottovalutare per quanto concerne le difficoltà tecniche che si potrebbero incontrare.

Oggi infatti sia salendo per la direttissima Nord di Serra del Re che per la cresta a Serra traversa si è dovuto prestare comunque attenzione e concentrazione soprattutto in alcuni punti.

La caratteristica di questi monti è quella di attraversare radure carsiche intervallate da faggete secolari come quella di essere dei veri balconi sulla Val Comino e su una parte del Parco Nazionale D’Abruzzo.

Situate al limite del Parco sono al confine fra il Lazio e l’Abruzzo e tra le Provincie di Frosinone e L’Aquila.

Per chi volesse conoscere meglio il grande GIANCARLO LUCCI rinvio a questo precedente LINK a lui dedicato http://www.esplorandox.it/.../1849-con-giancarlo-lucci...

Il vento freddo sulle creste non ha frenato la nostra felicità nel vivere i boschi incantati vestiti di un manto bianco come 2 bambini piccoli in un parco giochi tutto per loro.

Sopra di noi le cornici sui balconi di Serra Traversa e la grandiosità dei bastioni del Monte Panico e di Serra Matarazzo di fronte agli occhi, soprattutto la sera al tramonto, che rimarranno impresse nei ricordi più belli.

Non poteva mancare l’incontro anche con la simpatia di MARCO PATRIARCA.

8 ore immersi nei continui contrasti di luce fra il bianco, l’azzurro e il grigio tagliati ogni tanto da quei raggi di sole che illuminavano il cammino di una giornata come sempre indimenticabile.

GRAZIE Giancarlo Lucci per la sincerità e l’affetto che mi regali ogni volta.

GRAZIE “ Lupo del PNALM “.

ITINERARIO: Rifugio Duca D’Aosta de La Castelluccia di Forca D’Acero 1358m, Rifugio La valletta 1365m Sentiero P1, Chiatra Del Re 1521m, Campo Lungo 1523m, Nord di Serra del Re 1700m, Cima di Serra del Re 1804m, Pietra Valente 1592m, Sella di Serra Traversa 1729m, Cresta, Cima di Serra Traversa 1838m, Costa Le Rosole 1623m, Rifugio Duca D’Aosta 1358m

Letto 127 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti