Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 07 Gennaio 2023 00:00

Sopra le nuvole degli alti monti della Laga con il Grandissimo Appenninista Christian Ciccarelli

7 Gennaio 2023 – SOPRA LE NUVOLE DEGLI ALTI MONTI DELLA LAGA CON IL GRANDISSIMO APPENNINISTA CHRISTIAN CICCARELLI - Percorsi Km 13 D+ 700m - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it - Continua la scoperta delle " Anime d'Appennino ". Ci sono grandi montanari nascosti che essendo poco social rimangono sconosciuti ai più. CHRISTIAN CICCARELLI è proprio uno di questi.

Lo dimostra il profilo Facebook con sole 379 persone all'attivo.

Ma non è questo l'importante per un Teramano Doc.

Soprattutto per una persona che ha trascorso gran parte dell'esistenza in solitaria non solo in montagna ma anche come pescatore e come esperto conoscitore dei funghi.

Questa filosofia anche in ambito familiare fino a che non ha conosciuto una splendida ragazza di nome PAOLA che ora emerge non solo sul suo profilo ma che da 6 anni lo accompagna nelle grosse scorribande sui monti di tutto l'Appennino Italiano.

Si perché 3 anni addietro Christian rimase affascinato dal meraviglioso progetto del Club 2000m e da quel giorno cominciò a girare tutti i fine settimana sia Sabato che Domenica lungo la dorsale che regge lo stivale Italiano.

Così fu che ad Agosto del 2022 sulla cima più alta del Parco Nazionale del Pollino completò l'albo di tutte le vette Over 2000 metri.

Un plauso anche a PAOLA che, nonostante i suoi importanti impegni lavorativi e culturali, è diventata insieme a Lui, una Grandissima Appenninista.

Paola infatti non contenta della Laurea in Scienze Giuridiche ha seguito il cuore laureandosi anche in Storia dell'Arte oltre a vari master di settore vincendo da pochissimo un Dottorato di Ricerca.

Esempio di forza e cultura ad altissimi livelli.

Christian ora vive in simbiosi con questa speciale ragazza nonostante un particolare e duro lavoro che da oltre 30 anni lo logora sia fisicamente che psicologicamente.

E la montagna da oltre 30 anni gli permette di avere la forza per ricominciare ogni giorno.

E' passato oltre un anno prima di conoscerlo.

La prima volta mi scrisse ad Ottobre del 2021 per un consiglio.

Poi di nuovo in una richiesta che mi riguardava nel mio ruolo di Direttivo del Club 2000m.

Aveva finito il progetto !!!

Da quel giorno un semplice ma importante attestato ci ha unito fino a questa ascesa.

Il caso ha voluto che dopo tanti anni volevo tornare su Pizzo di Moscio non sapendo che era la montagna dell'infanzia sia di Christian che di Paola.

Purtroppo oggi Paola non poteva partecipare ma sono andato a trovarLa a casa per un dono riservato visto che ci legavano molti aspetti sia di natura universitaria che professionale.

Ovviamente anche con Christian abbiamo festeggiato a modo nostro con un degno TERZO TEMPO presso il Rifugio IL CEPPO per uno scambio di generosità.

Non potevo lasciarmi sfuggire il fatto che in questi giorni ero non lontano da CEPPO per questa uscita in quanto da Roma è una delle località più distanti.

Premiati da un meteo eccezionale che ci ha lasciato senza fiato quando siamo sbucati a quota 1800 metri di altezza.

Tutta l'Italia centrale sotto un tetto bianco e noi che camminavamo sopra di esso accanto alle cime più alte dell'Appennino.

Da una parte il Vettore con i Sibillini fino alla Sibilla.

Dall'altra parte il Gran Sasso con tutta la catena Occidentale e Orientale.

Di fronte il Terminillo e dietro i famosi Gemelli del Teramano Girella e Foltrone.

La neve ci aspettava oltre quota 2150 a Nord e in quota a 2400 metri anche a Sud.

Christian conosce queste zone come casa sua con accortezze, per la sicurezza in montagna, simili ad un Padre.

Raggiunti quindi sia la piramide di Pizzo di Moscio che il Pelone Meridionale illuminati da un cielo celeste come non mai e da bianchissime nuvole sotto ai nostri occhi.

GRAZIE Christian per questa bella giornata.

Rimarrà ferma nella mia mente l'immagine di PAOLA che a 11 anni scherzava felice con il Papà su Pizzo di Moscio e quella di CHRISTIAN che a valle per funghi e sulle vette in solitaria cercava quella tranquillità lontana da quegli aspetti lavorativi di quello che cercherà di dimenticare quanto prima possibile.

Ci vedremo insieme con FRANCO ACCETTOLA caro amico comune in quel del PNALM !!!

ITINERARIO: Lago dell'Orso di Ceppo di Teramo 1800m, La Storna 2150m, Sella fra il Pelone Meridionale e Pizzo di Moscio 2150m, Pizzo di Moscio 2411m, Sella 2150m, Cima del Pelone Meridionale 2259m, Traverso Sella della Solagna 2200m, La Storna 2150m, Lago dell'Orso 1800m.

Letto 242 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti