Dopo le fatiche della 12 ^ Riunione Annuale del Club 2000m volevo rivivere questi luoghi lontani e poco battuti come effettivamente sono queste montagne prima dell’apertura degli impianti da sci dell’Aremogna.
L’obiettivo era un 1900 dell’Appennino chiamato Serra di Santa Maria montagna che come un baluardo divide il Monte Pratello dalla zona di Rocca Chiarano.
La bellezza di camminare sulla prima neve è un po' come girare la pagina del calendario della Tua vita passando dall’Autunno all’Inverno.
Cosa che effettivamente ho realizzato nel trovare già il mantello bianco a quota 1300 metri ma ancora di più in quota.
Oltre 50 cm di neve freschissima, ma anche pesante perché non assestata, ci ha impedito di completare l’itinerario prescelto raggiungendo la Serra del Feudo a quota 1843m e dintorni ma ammirando i meravigliosi altipiani fra squarci di sole e nubi nere, fra caldo improvviso sottovento e freddo pungente del vento da Nord.
Con questa tipologia di neve i tempi di percorrenza si allungano tantissimo e bisogna riabituarsi mentalmente al fatto di non poter più realizzare ascese molto lunghe Kilometricamente parlando.
Non poteva mancare il TERZO TEMPO da CARMINE allo CHALET delle ROSE di Rivisondoli dove abbiamo continuato a festeggiare i fasti di Lanciano con le 200 INVERNALI di Tagliacozzo, le 200 di STELLA CONTE, TUTTE LE CIME e le 100 INVERNALI della mia meravigliosa MIMMA CREDENTINO.
Sotto lo sguardo di ILARIA ho allungato la lista di nuovi forti montanari che magari un giorno faranno parte delle mie “ Anime d’Appennino “ l’Avvocato ENZO DI CICCO direttamente da Foggia, il simpatico docente GIORDANO CECCHETTI e l’esperta in comunicazione aziendale, visiva e digitale LUDOVICA CAVALLARI.
GRAZIE RAGAZZI per la compagnia con la speranza di incontrarci di nuovo sulle cime che raggiungerete in futuro durante le scialpinistiche che tanto amate.
ITINERARIO:Base Impianti di Monte Pratello 1300m, Stazione Meteomont 1380m, Valle del Pratello 1500m, Lago D’Avoli 1600m, Seconda Stazione Meteo 1740m, Cima Serra del Feudo 1843m, Il Casone 1666m, Bocche Chiarano e ritorno.