Fondamentalmente non è cambiato nulla.
Come DANIELE all’epoca affrontò felice e senza problemi né paure (compreso il passo delle scalette che in quei tempi non era stato risistemato) questi itinerari.
Lo stesso ha fatto ALESSIO che all’epoca disse “ Tutti Sassi “ e che a distanza di 11 anni alla fine ha detto che per lui era tutto uguale senza particolare interesse a rifare questo itinerario.
Esempio di come la genetica a volte è prevalente sulla educazione che si cerca di impartire ai propri figli.
Insomma, a tirare le somme, prevedo un futuro in montagna molto più certo per il figlio grande DANIELE.
Tantissimi gli incontri casuali bellissimi.
Si parte con ALESSIO " Il Ragazzo dei 2000 " con DANIELE ALESSANDRINI e l'alpinista DAVIDE MANCINELLI.
Si continua con il GOTHA del C.A.I. LANCIANO: FABIO SIRENI, GIANLUCA e FERNANDO IURISCI insieme a MARCO ANDREOLI.
Non poteva mancare il saluto al Rifugista dei Rifugisti LUCA MAZZOLENI.
Sulla Sella DAMIANO MANCINI.
Di ritorno mi riconosce anche se non lo conosco un Accompagnatore C.A.I. di MILANO EMANUELE PATTI.
Sulla Madonnina lo storico Accompagnatore Marchigiano LUCIANO BRANDIMARTI ma c'era anche DANIELA CALBE' che mi aiuta in una foto con i figli mi riconosce ma non mi vuole disturbare.
E a valle alla fine il soccorritore più simpatico ARNALDO DI CRESCENZO.
L’unica cosa in cui sono rimasti uguali è stata la richiesta di andare a mangiare gli arrosticini per il TERZO TEMPO nello stesso luogo di 10 anni orsono: il RIFUGIO INTERMESOLI.
ITINERARIO: Prati di Tivo 1550m, Funivia, La Madonnina 2007, Rifugio Franchetti 2433m, Sella dei 2 Corni 2547m e ritorno.