Dopo il Monte Girella, raggiunto in invernale sempre con il Maestro NINO PALLITTI, da tanto tempo avevo in animo di raggiungere la seconda cima di questa zona morfologica chiamata " La montagna dei Fiori ". Casualmente, per una serie di motivi familiari e personali, mi trovo al volo sulla costa Adriatica per cui non potevo non approfittare del " Giuliese " NINO e del " Cotarolo " ANTONIO per accrescere la mia conoscenza di montagne minori ma che non hanno nulla da invidiare a quelle più blasonate. Per questo motivo NINO PALLITTI studia un itinerario molto particolare che partendo dal Paese di Battaglia di Campli si incunea per la Valle degli scoiattoli per poi aggirare completamente tutta la montagna e salire dal versante opposto a nord. Da questo, dopo la raggiunta cima, si scende percorrendo tutta la cresta che guarda il Mare Adriatico per poi tornare a Battaglia con un lungo traverso in quota che si ricongiunge al sentiero degli scoiattoli ma da sopra. Notevole il dislivello accumulato con un caldo non indifferente che ancora una volta ha permesso al mio fisico, ancora in parte debilitato dal COVID, di poter piano piano tornare ai livelli precedenti (ma credo ci vorrà ancora del tempo). Un plauso alla Sezione del Club Alpino Italiano di VAL VIBRATA che ha saputo ricostruire completamente tutta la sentieristica della zona a livelli eccelsi. Come sempre si rimane stupiti dalla forza e dall'entusiasmo di questi ragazzi che in due vanno oltre i 140 anni ma che danno una pista a persone più giovani come il sottoscritto. Felice di aver rivisto NINO e ANTONIO dopo il San Franco raggiunto ad anello a Marzo del 2021 terminando la giornata con un TERZO TEMPO a fiumi di birra ghiacciata e pizza al taglio arrivate come una mano santa dopo una uscita come quella svolta oggi. GRAZIE NINO e ANTONIO per l'affetto che mi avete riservato come sempre !!! Battaglia 695m, Valle degli Scoiattoli 800m, deviazione per La Forchetta 1095m, Forchetta 1260m, deviazione Osso Caprino, Cresta Ovest 1500m, Cima del Monte Foltrone 1718m, Cresta Est 1600m, Pian dell'Oro 1576m, Cresta del Monticchio 1450m, Belvedere degli Scoiattoli 1138m, Fonte delle Trocche 888m, Battaglia 695m