Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Domenica, 22 Maggio 2022 00:00

Con le MOUNTAIN ANGELS Fede-Mizu-Manu sulle lontane cime dei Sibillini Nord

22 MAGGIO 2022 – CON LE MOUNTAIN ANGELS FEDE-MIZU-MANU SULLE LONTANE CIME DEI SIBILLINI NORD - Percorsi KM 21 per D+ 1100m - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000.it www.Club1900m.it - Dal blog Esplorando X continua la mia esplorazione. Dove la X rappresenta, anche ma non solo, l'esplorazione sia delle cime che delle anime dell'Appennino.

 

Continua quindi la ricerca dei 1900m che permette di trovare luoghi poco o per nulla battuti come, in questo caso, la quota 1975 metri di Cima di Cannafusto con una delle creste aeree più belle di quelle finora percorse sul Parco dei Sibillini.

Ma continua anche la ricerca di nuove anime come MIZU disegnatrice, fumettista, illustratrice e blogger e MANU montanara Vicentina fresca appassionata di montagne del centro Italia.

Dovevo conoscere MIZU con FEDE e il caro GIANNI MARINI nella bianchissima ascesa realizzata sul PNALM questo inverno.

Ma a causa di un suo improvviso infortunio in falesia non aveva potuto partecipare ma si era parlato in modo speciale di MIZU per le Sue doti montanare, la sensibilità e le sopraffine illustrazioni https://stayoutrekking.wordpress.com/.

Dai pensieri di MIZU: Tanti anni fa lessi sul Topolino questa frase “nel disegno entra tutto l’universo, soprattutto quello invisibile dei nostri sogni e desideri”, anche se quando la lessi ero piccola mi colpì molto rimanendomi a mente e ricordandola anche a distanza di tanti anni, infatti mentre disegno spesso la ripeto tra me e me, non la dimenticherò mai perché esprime appieno quello che è il disegno per me !!!

Per questo motivo le capacità artistiche di MIZU partoriscono una rappresentazione grafica che, prendendo spunto dal passato, rende su china l'unione della passione di montagna di queste 3 ragazze: le MOUNTAIN ANGELS !!!

La rossa FEDE, la mora MIZU, la bionda MANU.

Non mi potevo lasciar sfuggire l'occasione di organizzare, grazie all'apporto di Federica a alla disponibilità e simpatia di Mizu e Manu questa giornata storica.

Il fantastico meteo previsto perfetto invoglia ad andare lontano.

Peraltro non tornavo su queste creste da 10 anni quindi si studia un itinerario che realizzasse tutte cime mai raggiunte da questi 3 " Angeli della Montagna ".

Ragazze dedite con costanza all'arrampicata ma che hanno compreso il vero significato della progettualità legata al Club 2000m.

Infatti con oggi MIZU raggiunge la 180esima, FEDE la 120esima, MANU la 40esima.

E' stato emozionante vedere nei profondi occhi, molto più calabresi che milanesi, di MIZU l'immenso amore per il disegno che contro tutto e tutti è diventato il suo lavoro.

Per questo motivo Le ho commissionato un mio ritratto sui nostri amati Appennini che poi farò ammirare a tutti coloro che vorranno essere immortalati dalle emozioni che la grafica Mizu riesce ad imprimere.

L’altro angelo del giorno è il Medico Veterinario MANU che ha vissuto delle esperienze professionali ai confini del mondo come, addirittura, vari anni in Australia ma che sui monti riesce a trovare la realizzazione dei suoi sogni.

Non potevano mancare i miei importanti incontri casuali con la grandissima ILDA IPPOLITI e il sempre più bello e forte PRIMO D'EUGENIO.

Attraversato il bivio della Madonna della Cona di Castel Sant'Angelo sul Nera di Macerata si percorre la strada che porta agli abbandonati impianti da Sci di Monte Prata.

Lasciate le auto si parte per la sterrata che arriva alla Fonte della Jumenta.

Meraviglioso il colpo d'occhio sulla piana di Castelluccio di Norcia soprattutto al ritorno quanto il sole tramontando illumina maggiormente il verdissimo della primavera su quegli immensi prati che fra poco assumeranno una multiformità di colori.

A mezza costa dolcemente si giunge alla sella che divide Palazzo Borghese dal Monte Porche.

Da qui si parte per la lunga cresta che fra saliscendi, lunghi e profondi, arriva fino alla sella che divide questa cresta dal Monte Bove.

Raggiunti in ordine Monte Porche, Cima di Vallinfante e Cima di Passo Cattivo.

Deviazione sulla dorsale più tecnica e panoramica che arriva a Cima di Cannafusto che regala immagini straordinarie sulle Gole dell'Infernaccio, su Pizzo Berro e su Valle Orteccia.

Immancabile TERZO TEMPO con le prelibatezze del Rifugio degli Alpini a Pretare di GINO QUATTROCIOCCHI dove ho donato dei pensieri su di loro e questa memorabile giornata.

3 ore di viaggio mi aspettano con ritorno a Mezzanotte ma con nel cuore 3 Angeli profondamente diversi nella loro unicità caratteriale ma che hanno trovato sulle vette quella sintonia che, indipendentemente da quello che sarà il loro futuro, lascerà dei ricordi indelebili nella loro vita.

ITINERARIO:

Base Impianti da Sci di Monte Prata (Castel Sant'Angelo sul Nera di Macerata) 1650m, Fonte della Jumenta 1800m, Villafranca 1900m, Sella fra il Porche e Palazzo Borghese 2090m, Cima del Monte Porche 2233m, Cima di Vallinfante 2113m, Cima di Passo Cattivo 2065m, Cima di Cannafusto 1975m, Sella fra Cima di Vallinfante e Monte Porche 2000m, ritorno stessa via.

 

Letto 339 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti