Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Venerdì, 15 Aprile 2022 00:00

Con la sobrietà di EDY sulle 5 Cime per l'anello del Puzzillo

15 APRILE 2022: CON LA SOBRIETA' DI EDY SULLE 5 CIME PER L'ANELLO DEL PUZZILLO – Percorsi KM 16 per D+ 830m - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000.it Continua il mio viaggio più specifico con le " Anime d'Appennino " provenienti dalla Polonia.

 

Dopo KATARZYNA KULINA, ANNA ANKA ANKA, MARIA RIPPEL oggi con la rossa EDYTA PRZYBYLA. Avevo scoperto EDY in azione con ascese molto importanti sulle nostre vette ma soprattutto avevo notato il suo grande entusiasmo per il Progetto del Club 2000m. Questo è uno dei segni distintivi che caratterizza queste fortissime Donne di montagna. Inoltre anche la serietà che ho riscontrato nei caratteri di queste ragazze si evince sia in ambito ludico che nei rapporti interpersonali. L'educazione impartita fin da piccole è servita per fronteggiare con coraggio e sicurezza i cambiamenti che EDY, come tutte le altre, hanno dovuto affrontare per modificare la propria condizione di vita. EDY, nonostante la sua recentissima frequentazione sui monti, si muove con una destrezza ed esperienza che lascia stupiti. Forse l'aria che respirava da bambina nel suo piccolo paese in Polonia come quello della Sua attuale dimora Le ha permesso di adattarsi molto più facilmente alle altitudini e alla morfologia del territorio che oggi sale con serenità. EDY aveva già approfondito il settore della catena del Gran Sasso D'Italia per cui scelgo delle montagne ancora sconosciute a questa HEIDI POLACCA. Questa volta però preferisco partire dal basso per la Valle del Morretano e poi salire le cinque cime che la circondano da una parte all'altra. Ammaliati dalla bellezza delle pareti ancora innevate a Nord della Duchessa-Velino EDY, dopo una iniziale timidezza, mi riserva poi il sorriso che rende ancora più illuminati i suoi profondi occhi celesti. Si festeggia con la mia bandiera bianco-rossa la nostra nuova amicizia di montagna. Dopo l'incontro con una piccola vipera ci adoperiamo per sistemare ex novo la grande Croce del Puzzillo che le intemperie avevano reso non identificabile. Non rimane che affrontare la lunga cresta che ci porterà al Valico della Chiesola per un TERZO TEMPO che sono certo resterà indelebile nel cuore di EDY. Ciao EDY...grazie per avermi aperto il cuore...sono certo che questo è solo l'inizio del Tuo lungo e importante viaggio su quelle vette che Ti hanno fatto conoscere un nuovo equilibrio della Tua esistenza.Valico della Chiesola 1656m, Sterrata per Prato Capito 1604m, Fonte del Morretano 1616m, Alta Valle del Morretano 1742m, Cresta Nord della Torricella 1835m, Cima de La Torricella 2071m, Sella del Puzzillo 2153m, Cima del Monte Campitello o Cima Nord del Passo del Puzzillo 2131m, Cresta Nord, Cima del Morretano 2098m, Passo del Morretano 1983m, Vetta del Monte Puzzillo 2174m, Cima del Monte Cornacchia 2128m, , Anticima del Monte Cornacchia 2010m, Monte Fratta 1878m, Cresta Costone Nord, Valico della Chiesola di Lucoli (AQ) 1656m.

Letto 364 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti