Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Domenica, 12 Dicembre 2021 00:00

Con lo Sky-Runner Sandro Ciccone sulle bianche montagne di Camporotondo dei Simbruini

12 Dicembre 2021 – CON LO SKY-RUNNER SANDRO CICCONE SULLE BIANCHE MONTAGNE DI CAMPOROTONDO DEI SIMBRUINI – Percorsi Km 10 per Dislivello Complessivo Salita 600m - #doveunsognoèancoralibero - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it – Erano più di 2 anni che non ritrovavo il mio “ compagno  “ del Monte Rosa. Quando concretizzi il sogno di arrivare a 4223m rimarrai indissolubilmente legato a colui con cui hai condiviso una serie di emozioni irripetibili. Non importa quanto tempo è passato. Non importa che la vita rende difficile incontrarsi come vorresti. Ecco presentarsi l’occasione giusta per passare insieme una bianchissima mattinata sulle sue montagne. Entrambi avevamo impegni non rimandabili nel pomeriggio per cui ci vediamo prestissimo così da poter avere il tempo giusto per gioire appieno sulla neve appena caduta e allenarsi sulla profonda coltre bianca che in alcuni punti arriva anche fino a 40 cm. Un appuntamento da troppo tempo rimandato che andava assolutamente realizzato perché io e Sandro abbiamo tanti reciproci impegni non coincidenti. Appuntamento a Petrella Liri alle prime luci dell'alba per poi dirigersi dopo Cappadocia, nonostante le strade ghiacciate, verso Camporotondo immerso nel deserto più totale. Sandro vive nei pressi di questo settore morfologico da oltre 40 anni in quel di Castellafiume per una scelta di vita invidiabile e non facile. Medico mancato per una serie di situazioni di vita imprescindibili. Tuttora infatti nei suoi racconti non esime di arricchirti di conoscenze mediche soprattutto in tema di alimentazione comparata allo stile di vita e allo sport cardine della sua esistenza. Per questo motivo la sua attività principale è la salita veloce su tutti i monti che può raggiungere negli spazi che si ritaglia. Dalla nascita fino alla adolescenza a Roma poi le origini lo riportano ad Avezzano con il suo amato Monte Velino raggiunto da tutti i versanti possibili e immaginabili. La sua carriera di montagna inizia con il Gruppo Escursionisti del Velino nei primi Anni 80 anche se poi presto si stacca per andare spesso in solitaria. La sua attività lavorativa non gli permette di raggiungere cime lontane motivo per cui sale sul MONTE VELINO quasi 200 volte in tutti questi anni. Non vi dico con che tempistica !!! Ma oggi non contava la prestazione. Oggi dovevano stare insieme per goderci la bellezza della prima tanta neve. Sandro studia un itinerario che permette di raggiungere la Cima più alta chiamata CASTELLO DELLA CERIA con i suoi 1708 metri e anche la Croce del Monte Camiciola. Ascesa perfetta anche da un punto di vista della sicurezza visto che in altri settori montuosi la neve non assestata in questo periodo è pericolosa oltre al fatto che su altitudini più elevate il forte vento ghiacciato avrebbe reso impossibile raggiungere le cime più alte. Le nostre storie personali si alternano in mezzo ai rami appesantiti dalla magica coltre non prima di aver raggiunto il famoso antichissimo acero che permette di entrare completamente dentro al suo incavo nonostante la vetustà di centinaia di anni. Sulla prima cima la nebbia impedisce di vedere il panorama della lontana Camporotondo da dove siamo partiti mentre con il secondo obiettivo ammiriamo verso ovest l’infinito celeste che verso il mare si apre dietro al Monte Autore. Purtroppo è ora di tornare non prima di fare un brevissimo TERZO TEMPO con una bevanda calda verso quegli impegni familiari improrogabili che non hanno impedito di ritrovarci in un abbraccio fraterno a ricordo di una Vetta come Punta Castore che per sempre permetterà ai nostri cuori di pulsare all’unisono. GRAZIE SANDRO !!! Camporotondo 1400m, Vallone di Camporotondo 1550m, Cima del Castello della Ceria 1708m, Pozzo della Neve 1600m, Camporotondo 1400m, Croce del Monte Camiciola 1600m, Camporotondo 1400m

 

Letto 649 volte Ultima modifica il Lunedì, 13 Dicembre 2021 19:26
Devi effettuare il login per inviare commenti