13 Novembre 2021 – CON LE 200 CIME DELL’INCREDIBILE MARIA RIPPEL PER IL GRANDE ANELLO DI MONTE CAMPITELLO - Percorsi Km 22 per Dislivello Complessivo Salita di 1000m - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it – Le persone con un buon livello di “bassezza culturale“ oltre che legate ad una convenzionalità di atteggiamenti sociali si soffermeranno solamente su questa uscita “solitaria” maschile legata ad un soggetto di sesso femminile. La realtà è che la bellezza della montagna, come io la cerco, è saldamente ancorata alla grandezza dei sentimenti che possono essere trasmessi percorrendo i sentieri con “l’Animo Umano“ di coloro che vivono le mie stesse emozioni. E’ il caso di questa straordinaria “Anima d’Appennino“ di origine Polacche chiamata MARIA RIPPEL. Da molti anni, indirettamente, l’avevo vista in azione nella particolarità e molteplicità di prestazioni sportive condotte senza tregua alcuna. Grazie alla nostra comune amica CLAUDIA COUNTRI TREK avvenne il contatto che andava assolutamente approfondito. Non sbagliava Claudia quando predisse “diventerà la Tua Musa“. Come due binari paralleli io e Maria continueremo le nostre esistenze con la speranza di incontrarci in futuro in qualche stazione montana della vita. Tanto di cappello ad una ragazza che fin da piccolissima voleva affrontare qualsiasi esperienza che potesse arricchirla. Anche zappare la terra. Durante la giovinezza un particolare incidente in bici non frena quella vitalità che la porterà negli anni successivi a girare il mondo non prima di essersi Laureata in Economia. Le Sue esperienze lavorative alternano al suo paese di nascita gli Stati Uniti, Parigi, la Scozia e l’Irlanda con una parentesi persino a Milano. Da 10 anni a Roma per un importante profilo professionale raggiunto che non tragga in inganno sulla possibilità che si sia fermata. Maria potrebbe scrivere un libro di avventure per gli innumerevoli viaggi effettuati in ogni parte del pianeta. Per questo motivo parla 5 lingue. Polacco, Inglese forse meglio dell’Italiano senza contare anche un pochino di Francese e Russo. Un editore avrebbe tanta carne nel fuoco per colei che è stata in Turchia, Iran, Nepal, Birmania, Indonesia, Sri Lanka, Messico, Cuba, Piccole Antille, Caucaso, Russia, Marocco, Egitto, Siria, Giordania, Etiopia, Kenia, Tanzania, Namibia. E di certo in tutti questi luoghi non come una turista comoda in albergo ma con lo spirito di vera esploratrice. Già in epoca adolescenziale piccola escursionista per diventare poi successivamente, da quando è in Italia, GUIDA CSEN. Alpinista sia in estate che d’inverno, Falesista, Sci-Alpinista, Cascate di Ghiaccio, Speleologa, Subacquea, Torrentista, ma anche in Canoa e MTB, Ciclo-viaggiatrice, Maratoneta, da poco anche Trai Runner. Purtroppo un problema, indipendente dalla Sua volontà, Le ha impedito di fare Paracadutismo. 30 Kg sulle spalle per una settimana sulla montagna più alta del Caucaso il KASBEK con i suoi 5047 metri. Vari 4000m sparsi nei continenti come uno dei più alti in Africa. 9 cime oltre 4000m in Italia fra cui l’ultimo: IL DENTE DEL GIGANTE. Per non parlare dei viaggi in bici da Ancora ad Orbetello, tutto il giro della Sardegna per 1000 km fino a quello dal Danubio al Po'. Una personalità come MARIA non poteva non aderire al meraviglioso “Progetto del Club 2000m“ che ha iniziato da pochi anni contando, praticamente tutte insieme, le cime che aveva già fatto. Per questo motivo non è stato facile trovare un itinerario per Lei innovativo soprattutto con il tempo previsto negativo dal primo pomeriggio. Era inutile quindi allontanarsi particolarmente da Roma. Questa zona sembrava la migliore da un punto di vista meteorologico come infatti è stato almeno in mattinata. Per incanto il vento ha smesso di soffiare proprio sulla 200esima Cima Over 2000m come per volerci aiutare a festeggiare con calma. Di certo non ci poteva spaventare l’ora di acquazzone preso dentro al bosco nella fase finale della discesa. Anzi ha reso ancora più magica questa giornata vissuta con questa incredibile donna che spero possa trovare in futuro un uomo alla Sua altezza non solo fisicamente ma soprattutto idealmente. Anche oggi non sono mancati i miei soliti piacevoli incontri casuali prima con il caro nuovo Appenninista FABIO PASSI e la Sua FRANCESCA e poi con i Grandissimi Appenninisti UMBERTO PIOTTO, DENIS BERNARDI e la loro fortissima e piccolissima LUDOVICA. TERZO TEMPO indimenticabile per l’atmosfera creata vicendevolmente in quel di Rocca di Mezzo. Ascoltare Maria con la sincerità e l’affetto che mi ha concesso è stato qualcosa che mi ha arricchito rendendo unico questo incontro. Una dolcissima compatibilità platonica confermata dal suo pensiero quando dice che “ ognuno di noi è un libro da leggere”. Maria Rippel Tu sei una farfalla che, combattendo con i fantasmi del passato, vola di cima in cima come di fiore in fiore per trovare quel nettare vitale di cui hai assoluta necessità. Con le sensibilissime antenne di cui è dotata, questa farfalla ha percepito la reciproca affinità spirituale che, anche solo per un giorno, ci ha fatto volteggiare insieme. Sono immensamente felice di essere stato un piccolo pezzo sull’indefinito puzzle che stai realizzando della Tua essenza. Ciao Maria sappi che potrai contare su un amico che ha percepito quanto hai faticato, da sola, a costruirTi un futuro soprattutto in una realtà completamente diversa da quella delle Tue origini per continuare a librarsi verso orizzonti ancora sconosciuti. Valico della Chiesola di Lucoli de L’Aquila 1604m, Monte Fratta 1878m, Anticima del Monte Cornacchia 2010m, Cima del Monte Cornacchia 2128m, Vetta del Monte Puzzillo 2174m, Passo del Morretano 1983m, Traverso verso La Torricella 2029m, Cima 2071m, Cresta verso il Morretano, Cima del Morretano 2098m, Cima del Monte Campitello o Cima Nord del Passo del Puzzillo 2131m, Cresta Nord del Campitello 1900m, Rifugio Forestale del Campitello 1720m, Valle Quartarone 1600m, Prati di Cerasolo 1530m, Bosco di Cerasolo, Prato Capito, Valico della Chiesola.