Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Domenica, 24 Ottobre 2021 00:00

Con la Polonia alias Maria Rippel e Anna Anka Anka per l'anello del Monte Palombo del Pnalm

24 Ottobre 2021 – DEDICATO ALLE APPENNINISTE DELLA POLONIA ALIAS MARIA RIPPEL E ANNA ANKA ANKA L’ANELLO DEL MONTE PALOMBO DEL PNALM – Percorsi Km 15 per Dislivello Complessivo Salita di 860m - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it  www.Club2000m.it  – Continua il mio viaggio fra le “ Anime dell’Appennino “. Di recente fra le nuove Appenniniste del Club 2000m era arrivata ANKA ANKA che con la forza che caratterizza le donne della Polonia andava alla ricerca delle Cime. Ma da anni, di nascosto, già aleggiava una figura mitologica chiamata MARIA RIPPEL donna bionica con oltre 180 Cime all’attivo unite alla passione per molti sport estremi. Finalmente, grazie a CLAUDIA COUNTRI TREK (130 Cime), arriva il momento di unire i desiderata vicendevoli di conoscersi anche in montagna. Così nasce questa ascesa che ho ritenuto più piacevole realizzare nella zona del Parco Nazionale d’Abruzzo sia per i colori autunnali sempre più evidenti che per il meteo previsto più favorevole in questa parte morfologica. Volevo peraltro ripercorrere questo anello che avevo fatto nel 2014 ma con la neve. Non poteva mancare l’inossidabile LUCA CENTI spesso accanto ad ANKA ANKA ma soprattutto il grandissimo FABIO NOTARI che ha coordinato con il sottoscritto la realizzazione di questa uscita. Partecipazione straordinaria della nuovissima Appenninista ANNA SAMPO’ compagna di scorribande di ULTRA TRAIL del caro Fabio. Finalmente di nuovo con me il futuro AEV FederTrek DENIS ASCI appassionato cultore non solo dei monti ma anche dei paesi e dei territori che li circondano soprattutto nella Marsica sua terra d’origine. Ciliegina sulla torta la conoscenza della bella montanara di Pescina Mariagrazia Dematteis da qualche anno ferma ai box ma pronta a ripartire. Dopo la immancabile colazione nel Bar migliore FONTANAMARA al centro di Pescina si parte dalla Fontana di Padura prima di Bisegna. Si abbandona il sentiero che arriva al Coppo della Pollinella per prendere la cresta Nord-Ovest. La nebbia e poi il forte vento in quota non ferma il gruppo che sulla Cima del Monte Palombo omaggia con la bandiera della Polonia questo storico incontro. Si riparte per la lunga dorsale che arriva ai meravigliosi Piani di Terraegna. Dopo averli attraversati deviazione per il tracciato molto WILD che tramite un CANYON si ricollega al sentiero opposto parallelo che ci riporterà al punto di partenza. Lungo e super TERZO TEMPO dove continuano i festeggiamenti con la generosità di DENIS ASCI che decide di sorprenderci. Non potevano mancare dei vicendevoli regali perché la bellezza del Club 2000m è rappresentata dal connubio di conoscenza ed esperienza di montagna con i sentimenti che questa sa tirare fuori dal profondo dell’animo. Ai benpensanti lasciamo il loro credo da soloni. FORZA POLSKA e W il Club 2000m !!! Fontana della Padura 1291m, La Bruciata 1400m, Sentiero Z2 per il Coppo della Pollinella 1550m, Deviazione Cresta Nord-Ovest 1650m, Tabellone 1920m, Cima del Monte Palombo 2013m, Cresta Nord-est 1850m, Valle di Prato Rosso 1700m, Veduta dei Piani di Terraegna 1674m, Piani Di Terraegna 1650m, Deviazione Canyon 1600m, Capanna di Blasutti 1539m, le Case di Simone 1465m, Fosso della Mandrella 1370m, La Padura 1291m

 

Letto 488 volte Ultima modifica il Martedì, 16 Novembre 2021 16:50
Devi effettuare il login per inviare commenti