Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Martedì, 17 Agosto 2021 00:00

Il grandioso anello delle 3 cime più alte che guardano l'Alta Valle dell'Aterno

17 Agosto 2021: IL GRANDIOSO ANELLO DELLE 3 CIME PIU' ALTE CHE GUARDANO L'ALTA VALLE DELL'ATERNO – Percorsi Km 24 per Dislivello complessivo salita 1425m - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it - Le previsioni meteo davano fulmini e saette (a causa del contrasto caldo e freddo) in arrivo dalle 12 in poi per cui decido di partire prestissimo (alle 6) tenendomi più basso di quota e più vicino così da avere subito delle vie di fuga. Come spesso accade il meteo si è rivelato errato visto che solo 4 gocce 4 sono arrivate la sera tardi. Per questo motivo in itinere, visto il bel tempo, allungo l'itinerario studiato a priori grazie anche alla presenza del compaesano LUPO ZAC sempre più forte nonostante i guai fisici che lo perseguitano da mesi. Da molto tempo volevo raggiungere l'ultima montagna della zona che mi mancava denominata Monte di San Lorenzo così da chiudere la conoscenza in alto di questo settore. Anche questo monte presenta dei punti interessanti soprattutto nella parte che guarda Montereale. Nonostante il caldo asfissiante dell'ora di pranzo decidiamo concatenare tutto il settore più ad Ovest. Non possiamo che ringraziare coloro che hanno permesso, con il loro entusiasmo e fatica, di far rinascere questi territori. La bellissima e fortissima RITA CECI, il grande PAOLO GIOIA e l'espertissimo e storico FRANCO CONTENTO che con la Sotto Sezione del C.A.I. di Barete stanno realizzando delle opere di fruizione di questi sentieri sempre più approfondite. TERZO TEMPO eccezionale con fiumi di birra e altro presso il BAR ROSSELLA a PIZZOLI dove con il LUPO ZACCAGNO ricordiamo le varie avventure di montagna vissute insieme nel passato ma anche quelle che da soli abbiamo realizzato in nome di questa grande passione. GRAZIE LUPO ZAC !!! Castello di Pizzoli de L’Aquila 800m, Sentiero Enrico Giorgi 850m, Stazione II 900m, Ferratine, Sbarra Sterrata di Villa Re, Casetta Storica 862m, Sentiero sopra la zona “ Casino “ 1000m, Incrocio per il Sentiero de La Rocca 958m, discesa attacco Sentiero per la Valle Donica 880m, Valle Donica 1000m, Deviazione Sentiero per il Monte San Lorenzo 1100m, Le Schiazze 1310m, Cima del Monte San Lorenzo 1426m, Colle Collelungo 1277m, Rifugio Santa Pupa 1277m, Pratelle 1290m, Aia Del Prete 1300m, La Serra 1380m, Fosso del Buco 1420m, Rifugio Martinelli 1425m, , Cima del Monte Marine 1491m, , discesa alla Sterrata per Ajelli 1250m, Colle Recchiuti 1416m, Case Recchiuti 1325m, le Pozze 1400m, Colle delle Pozze 1503m, Sella 1472m, Cima de IL PAGO 1521m, Direttissima Cresta Ovest 1400m, Pagarello 1298m, Deviazione Sentiero per il Passo delle Capanelle 1265m, Sterrata 1230m, , Sentiero fra Costa delle Cese e Vallone delle Cese 1100m, S.Antonio di Marruci di Pizzoli 862m, Traverso Alto Vallicella-Mazza 800m, Castello di Pizzoli de L’Aquila 800m

 

Letto 498 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti