Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Mercoledì, 14 Luglio 2021 00:00

Con la " Banda " degli Aquilani per la traversata delle 6 Cime del PNALM NORD-EST

14 Luglio 2021 – CON LA " BANDA " DEGLI AQUILANI PER LA TRAVERSATA DELLE 6 CIME DEL PNALM NORD-EST DA PASSO GODI A BARREA – Percorsi Km 20 per D+ 1160m D- 1730m - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Solo questa passione Ti permette di ripartire appena di ritorno dalla Lucania la sera precedente e con solo 4 ore di sonno svegliarti alle 4.30 per tornare la sera dopo le 22. Non avevo tempo per organizzare un qualcosa di personale per cui mi aggrego con piacere all’improvviso con questa banda formata dai miei cari FRANCESCO LAURENZI e GIUSEPPE D’ANNUNZIO, il grandissimo MAURO CONGEDUTI e il nuovissimo ANGELO MATERGIA da me definito il “ Ragazzo dalla montagna dentro “. 10 ore di ascesa dura non solo per la tipologia di percorso realizzato ma anche per la complessa e lunga logistica di posizionamento delle auto per l’andata ed il ritorno. La prima volta che sono salito su queste cime fu il 7 Settembre di 10 anni addietro poi nel 2014, ancora il 30 Settembre 2017 con l’incredibile MARCO SANCES e altre 2 volte nel 2019. Siamo partiti in tenuta estiva per arrivare all’ultima cima della giornata in tenuta quasi invernale a causa del forte vento quasi freddo. Una visibilità eccezionale ha permesso una veduta perfetta di una parte del Pnalm e delle Mainarde Molisane. 2 Catene montuose che scorrono quasi parallele interrotte solo dal sottostante altopiano verdissimo. Spettacolare affaccio sul Lago di Barrea. Avviso che il sentiero J5 a scendere verso Barrea da Fonte Canarelle 1205m è diventato impraticabile per la vegetazione cresciuta dentro, gli alberi caduti, l’acqua che dalla fonte tracima e incanalandosi rende tutto un pantano oltre ai segnali spesso scomparsi in alcuni punti. Bocca di Pantano di Passo Godi 1555m, Altopiano sotto Serra Pantanella, Valico dello Scalone 1926m, Anticima dello Scalone 2156m, Cima dello Scalone 2212m, Cima di Serra di Rocca Chiarano 2262m, Cima del Monte di Rocca Chiarano 2175m, Alta Valle Pistacchio 2012, Cima di Serra delle Gravare 2104m, Cima del Monte Greco 2285m, Cima del Monte Chiarano 2178m, discesa per la cresta della Capriola 1976m, traverso per il Vallone Rosso 1850m, Sentiero J5 per il Vallone Rosso 1645m, Montepiano 1360m, Fonte Canarelle 1205m, Barrea 955m.

 

Letto 563 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti