25 Giugno 2021 – CON IL RITORNO DEGLI SCINTILLANTI OCCHI VERDI DI GEMMA PER LE SUE 50 CIME SULLA CRESTA DELLO SCINDARELLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA – Percorsi Km 12 per D+ 700 - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – “ GRAZIE FRANCESCO per avermi fatto scoprire questo mondo che mi ha cambiato la vita !!! “. Questa uscita si concentra tutta in questa meravigliosa frase che GEMMA mi ha donato quando ci siamo lasciati la sera tardi. Si perché l’ultima volta eravamo saliti insieme, 8 mesi addietro, quando Gemma era agli inizi del Progetto del Club 2000m lasciandoci con la promessa di rivederci per festeggiare le 50 Cime. Nonostante un importante e fastidioso problema di natura fisica, con la perseveranza tramandata dagli ascendenti sardi, Gemma non si è arresa e stringendo i denti è arrivata a raggiungere questo piccolo-grande traguardo. Oggi dovevo assolutamente essere presente. Non potendo prendere un appuntamento nel corso dei prossimi fine settimana avendo il pomeriggio libero si parte da Roma uscendo dalll’ufficio per iniziare la salita alle 16. Dopo le previsioni personalizzate del Meteoman e Guida Aigae THOMAS DI FIORE di CAPUT FIRGORIS scelgo il settore morfologico migliore vista la possibilità, sempre presente, di potenziali temporali pomeridiani di calore con itinerario non particolarmente lungo per evitare di tornare a notte fonda. Scelta azzeccata con solo un fastidioso vento teso che sulla cresta non ci ha lasciato tregua. Vari anni addietro vagando in MTB per il Lago di Martignano vedo una cascata di riccioli biondi intenti a leggere un libro. Ancora non avevo il famoso cavalletto per fare gli autoscatti e approfittando della sua presenza chiesi di farmi una foto in bici sulla riva del lago. Da questo piccolo gesto nacque un rapporto di cordialità legato alla comune passione per il mondo delle due ruote che GEMMA già da tempo praticava ad alti livelli. Docente di psicologia all’Università nella intensa vita lavorativa quotidiana al contempo è sempre alla ricerca dell’adrenalina nei giorni liberi. Tanti viaggi ai confini del mondo sempre alla conquista di nuove emozioni. Ma il 2020 è l’anno della meditazione sia per un lungo viaggio in NEPAL che per uno stato individuale vissuto al termine dell’estate. Queste 2 situazioni Le fanno approfondire la MONTAGNA in tutte le sue sfaccettature più intimiste. Per questo motivo al ritorno dal cuore delle vette più alte del pianeta GEMMA inizia a scoprire le nostre cime molto più costantemente non più solo a valle come BIKER ma nella loro bellezza legata alla riflessione, alla pace e al silenzio. La lunga cresta dello Scindarella percorsa ha rappresentato in pieno questo mondo. Vedute uniche sul Corno Grande e poi su tutto il Sentiero del Centenario. Un luminoso verde proprio come quello degli occhi di Gemma è diventato ancora più acceso con il colore del sole che piano piano tramonta verso Ovest. Il Prena ed il Camicia diventano gialli la sera mentre noi iniziamo la discesa verso la Fossa di Paganica dove il sole scende dietro a Montecristo davanti a noi accanto a Pizzo Cefalone. Poi il rosa prima del buio per una emozione che non stanca mai. Immancabile come sempre l' incontro casuale con uno dei miei maestri di montagna MARIO D'ANGELOSANTE, accompagnatore del Club Alpino Italiano de L’Aquila, che vagava in giro sulle montagne con i suoi incredibili 78 anni. Poi il TERZO TEMPO alla Camardella con birra e arrosticini a volontà per continuare a festeggiare con un rosso scudetto delle 50 Cime e la generosità di Gemma che regala in anticipo un pensiero per i vicinissimi miei prossimi 55 anni. Giornata indimenticabile con la bianca luna piena che ci illuminava la strada e la colonna sonora di questa lunghissima giornata THE SOUND OF SILENCE interpretata magistralmente dai Disturbed. Grazie GEMMA per tutto l’affetto che mi hai riservato !!! Strada di Fossa di Paganica 1760m, Sella della Scindarella 1800m, Anticima Nord-Ovest della Scindarella 2199m, Cima della Scindarella 2233m, Cima di San Gregorio di Paganica 2076m, Dorsale Sud Ovest 1900m, Fossa di Paganica 1670m, Strada di Fossa di Paganica 1760m