5 Giugno 2021 – CON IL RITORNO DI MAURO DANTEO E RINO FERRARA PER L’ANELLO DI CIMA DEL LAGO VIVO E UNA “ SPETTACOLARE “ CASUALE ADOZIONE - Percorsi KM 19 con D+ 980 - #doveunsognoèancoralibero - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – “ Francesco Mancini quello che Tu dai alle persone e l'affetto con cui vieni sempre accolto e ricambiato va oltre ogni distanza ed è il nutrimento della tua Grande Anima “. Da questo recente pensiero di MAURO DANTEO nasce questa voluta ascesa nel cuore più bello del PNALM. Mauro con la modestia che lo caratterizza è uno dei Grandi Appenninisti più presenti e dolci degli ultimi anni che nonostante la lontananza non ha mai perso l’occasione di mostrare la sua partecipazione ad ogni mia iniziativa non solo materiale ma anche spirituale. Sempre il primo ad ogni operazione anche benefica nei confronti della montagna elemento fondamentale della Sua esistenza. Più di 20 anni addietro dopo gli esordi come Guida dei FOLLETTI del MORRONE e nel C.A.I. di Pescara ha trovato in RINO FERRARA il compagno ideale per le innumerevoli uscite finalizzate non solo alle Cime del Club 2000m (mancando poco al raggiungimento finale del progetto) ma anche al contatto più selvaggio con la natura. Famosi i costanti e voluti fuori sentiero che, nonostante lo studio certosino della uscita preventivata, poi realizzano prendendosi in giro vicendevolmente. RINO FERRARA Avellinese trapiantato per motivi di lavoro decine e decine di anni fa in Abruzzo ritengo sia uno straordinario esempio di longevità fisica e di iniziative personali a cui tutti noi dovremmo essere ispirati per non arrendersi all’inesorabile e problematico trascorrere del tempo. Con i suoi vispi occhi celesti rappresenta la saggezza e la vitalità campana applicata alla vita e alla montagna. Secondo me il Suo segreto è la porzione magica che beve ogni tanto dalla borraccia nascosta nello zaino.Ancora non mi era capitato di “ ADOTTARE “ direttamente sul posto una solitaria ragazza ma visto che il caro amico comune GIANCARLO LUCCI ancora non lo aveva fatto, nonostante la richiesta fattaci il 23 Aprile, ci ho pensato Io direttamente all’attacco del sentiero. 8 ore con ANTONELLA IOVINE bellezza venezuelana unita a potenza esplosiva di vitalità e simpatia. Veramente uno spettacolo riservato solo per noi da Cassino !!! Non poteva mancare il TERZO TEMPO finale sulla riva del Lago di Barrea dove una reciproca generosità conclude meravigliosamente la lunga giornata. Era stata il 9 Febbraio del 2019 l’ultima uscita con Mauro sulla tantissima neve del Monte Turchio poi fra i miei improrogabili appuntamenti e le restrizioni della libertà personale di questi 18 mesi troppo tempo era passato. Un cambio di piani dell’ultimo istante permette questa salita arricchita da una montagna sconosciuta a tutti coloro che non si avvalgono delle idee lanciate dal Club 2000m e dal Club 1900m. Al di là della particolarità della Grotta dello Schievo e del Lago Vivo (visitati più volte ma sempre sorprendenti) ritengo che raggiungere questa cima permetta una visuale unica di tutta la catena morfologica a Nord che dalla Vedetta passando per Altare, Tartaro, Petroso, Capraro arriva fino allo Jamiccio. Ciliegina sulla torta i miei soliti incredibili incontri casuali prima con il Signore del PNALM CORRADO PERINETTI e poi con l’Accompagnatrice del C.A.I. di Loreto Aprutino ANTONIETTA SELVY DE GIROLAMO che mi aveva mandato una volpe e uno scoiattolo durante il viaggio di andata. Questa notte mi addormenterò ricordando i vostri sorrisi e l’impetuoso fragore delle acque del Torrente Rio Torto !!! Valico di Barrea S.S. Marsicana Km 68 1168m, Sentiero K3 1183m, Sorgente Racchiocchera 1211, Rio Torto 1223m, Valle Porcile 1314m, Grotta dello Schievo 1500m, Selva Bella 1719m, Cima del Lago Vivo 1963m, Selva Bella 1719m, Alta Valle Cupella 1737m, Lago Vivo 1591m, Valle Resione 1400m, Sorgente del Sambuco 1141m, Valico di Barrea.