Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Giovedì, 01 Aprile 2021 00:00

3 Banditi Untori per il grande anello delle Mainarde Molisane

1 APRILE 2021 –  3 BANDITI UNTORI PER UN MERAVIGLIOSO GRANDE ANELLO SULLE MAINARDE MOLISANE – Percorsi KM 18.5 per D+ 1200 - #doveunsognoèancoralibero - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Grazie ad un riscontro del Ministero dell’Interno al quesito della Presidenza Generale del Club Alpino Italiano in tema di spostamenti al di fuori del Comune per attività sportiva in montagna del 29 Gennaio 2021 in AREA ARANCIONE si è ufficializzata la possibilità di consentirla alla condizione che difettino le condizioni perché l’attività stessa possa compiersi nel proprio e purché essa non sia una semplice gita o passeggiata con rientro nel proprio Comune immediatamente dopo averla praticata. Preparo quindi ciaspole, ramponi e piccozza, fondamentali per una salita come questa, confidando nella elasticità mentale e intelligenza in caso di eventuali controlli. Sveglia quindi alle 4.15 con partenza allo scoccare del termine del coprifuoco. Sembra un racconto di GUERRA in realtà si tratta semplicemente di recarsi sulle innevate cime del Pnalm per una ascesa studiata dal grande GIANCARLO LUCCI per la Cresta Nord sulla Metuccia e tutto il lungo confine che delimita il Lazio dal Molise. Nel rispetto delle regole ognuno con la propria auto raggiunge il punto di partenza. Non tornavo fino a Coste dell’Altare e Cappello del Prete da quasi 10 anni. E’ incredibile il grande quantitativo ancora presente su tutti i versanti. Giornata perfetta a livello meteorologico che ha permesso di vivere entrambi i versanti delle Mainarde. Nella solitudine di questo settore morfologico gli unici viventi sono stati i camosci incontrati in corso d’opera curiosi ma non spaventati dalla nostra presenza. Qualche distacco ogni tanto spezza il silenzio e soprattutto la voglia del potente BRUNO PALLISCO di fare un canalino. Mentre il Gendarme del meta ci osserva la Cresta Nord ci permette di vivere la grandiosità dell’anfiteatro della Metuccia in sicurezza oltre alla dolmitica visione della Vetta del Monte a Mare così lontano ma così vicino poi raggiunto.10 ore immersi nella emozione che queste montagne offrono a 360 gradi. Terzo Tempo meritato ai Prati di Mezzo con una specialità preparata da DINA CORVO e patatine e birra fresca portata da GIANKO. Uscita Pasquale sulle Alte Cime indimenticabile !!! Prati di Mezzo di Picinisco (FR) 1430m, Rifugio Tabaccaro, Vallone della Meta 1555m, Deviazione 1831m, Passo dei Monaci 1971m, Valle Pagana1770m, Cresta Nord della Metuccia 1932m, Cima della Metuccia 2105m, Cima del Monte a Mare 2160m, Cima di Coste dell’Altare 2075m, Cima di Cappello del Prete 2013m, traverso per la Valle Venafrana 1770m, Sella sotto al Monte Cavallo 1842m, Fonte Fredda 1700m, Sentiero N2 fra Costa della Cicogna e il Predicopeglia, Deviazione Fonte della Regina 1650m, Direttissima Monte Nese a scendere 1580m, Prati di Mezzo 1430m.

 

Letto 684 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti