28 MARZO 2021 – CON IL RITORNO DI NINO PALLITTI ED I SUOI “ SCUDIERI “ PER IL CANALE SUD SUL MONTE SAN FRANCO DEL GRAN SASSO D’ITALIA – Percorsi KM 16 per D+ 1000 - #doveunsognoèancoralibero - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Con la possibilità di andare fuori Comune e Regione per coloro che hanno il domicilio e l'abitazione nella seconda casa continua il viaggio sulle montagne del mio Paese. Il Monte San Franco ricade in gran parte nel territorio comunale nonostante la sua elevazione superi i 2000 metri di altitudine. Da una idea del Grande NINO PALLITTI si decide di realizzare un anello salendo tuttavia da un itinerario alternativo e innovativo che peraltro non avevo mai fatto nonostante le mie tante ascese in passato su questa cima che fa da terminale alla catena Occidentale del Gran Sasso D’Italia. Il Canalone Sud incassato sotto Colle Bianchino viene denominato Fosso delle Serre è assomiglia molto ad una delle rave che ho percorso sulla Majella. Si incunea e si stringe notevolmente, rimanendo in ombra, con una pendenza non particolarmente estrema ma in determinate condizioni di innevamento e ghiaccio sicuramente alpinistica. Permette da quota 1650m di ritrovarsi direttamente alla Croce di Monte San Franco in soli 3.5 Km partendo dalla Chiesetta di San Vincenzo. Poi il bellissimo anello che aggira la montagna verso il versante a Nord-Est per ritornare al punto di partenza dopo la Cava abbandonata. Una ascesa diversa ancora ricca di neve e divertimento grazie alla nuovissima coppia conosciuta oggi della forte FRANCESCA MASCIOLI e dal simpatico futuro Accompagnatore ALFREDO RAPINO mentre ogni tanto intorno a noi appariva in veste sci-alpinistica ANTONIO D’ANDREA. Come sempre la roccia Giuliese NINO PALLITI conduceva il gruppo. Il doppio TERZO TEMPO che ho realizzato prima con il mio gruppo e poi con il solito incredibile incontro casuale di oggi rappresentato dagli esuberanti PRIMO D’EUGENIO, MARA VILLA e PATRIZIA MARINOZZI ha concluso alla grande la giornata non prima di un altro fantastico incontro sulla Statale 80 con la GUIDA AIGAE ALESSANDRO DI FRANCESCO mentre una meravigliosa luna piena bianca iniziava ad illuminare il ritorno a casa. GRAZIE A TUTTI !!! Chiesetta di San Vincenzo sopra il Passo delle Capannelle (AQ) 1455m, Piè di Monte 1550m, Fosso delle Serre 1650m, Colle Bianchino 1878m, Direttissima per Cima del Monte San Franco 2132m, Cresta di Rotigliano 2013m, Piana di Cavallari 1883m, Passo del Belvedere 1750m, Valle del Paradiso 1708m, Croce del Belvedere di Panepucci 1700m, Rifugio Antonella Panepucci 1885m, Traverso fra Costa di San Franco e Fossa Ranni 1350m, Madonna della Zecca 1423m, Cava di Pietra 1546m, Acqua Fredda 1347m, San Vincenzo 1455m