13 MARZO 2021 – CON L’EX PARA’ ROBERTO ANTONINI SU PUNTA UCCETTU’ DELLA DUCHESSA – Percorsi KM 15 per D+ 1100M - #doveunsognoèancoralibero - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – L’ultima occasione per tentare di salire in montagna insieme prima dell’ennesimo nuovo “ ultimo “ lock down. Oramai sarà per sempre così anche se il popolo ancora non l’ha capito illudendosi che il vaccino funzioni. Per risolvere il problema ci doveva essere un immediato (1 anno fa) vero investimento sulla sanità decuplicando le terapie intensive e riaprendo tutti gli ospedali piccoli chiusi per risparmiare. Continua comunque la mia esplorazione di “ Anime dell’Appennino “. Era il 23 Aprile del 2018 quando a Prati di Tivo, di ritorno dalla Vetta Occidentale del Corno Grande, mi sento chiamare con entusiasmo. Mi rivolto e conosco per la prima volta dal vivo stanco ma felice ROBERTO ANTONINI anche lui di ritorno da una importante ascesa. Dopo la foto di rito la promessa di vederci il 24 Novembre dello stesso anno alla Serata Sociale del Club 2000m. E così fu infatti insieme al cugino, grande e simpaticissimo montanaro EMIDIO alias Sevice Velino. Da Maggio del 2019 i vari tentativi d’incontro ma i turni del lavoro di ROBERTO ce lo impediscono più volte. Finalmente dopo quasi 2 anni siamo stati ripagati con questa bella e lunga giornata. Nel frattempo Roberto, non molto social, ha raggiunto le 150 cime Over 2000m con il Progetto del Club 2000m scoperto nel 2016. Fin da piccolo sulle sue montagne native dei Lucretili ha messo sempre al primo posto la Famiglia con le Sue “ Donne “. Instancabile lavoratore che ha vissuto purtroppo molti drammi a livello familiare e personale che lo hanno scalfito nel cuore perché ad ogni perdita “ Ognuno di noi perde qualcosa di se stesso che non tornerà mai più “. Ma la forza dei Suoi trascorsi giovanili da Paracadutista gli hanno permesso sempre di rialzarsi e di cercare di vedere il mondo azzurro come azzurri sono i suoi occhi buoni. Non potevano mancare i miei incredibili incontri casuali. La mattina presto con i Grandissimi Appenninisti CHRISTIAN GHINI e GUSTAVO DOMINICI e sulla cresta il caro Ing. LORENZO IMBIMBO con MASSIMILIANO LEONARDI e CORINNA WILKA. Nei pensieri hanno camminato con noi le nostre reciproche amiche del cuore ANGELAMARIA TRESCA e GEMMA CERINI con il grandissimo LUIGI MONTANARO. Erano 10 anni che non tornavo sulla Duchessa con la neve. Per questo motivo decido di realizzare un anello in quota partendo da Cartore ma lo stato della neve ancora tanta ma pesantissima e bagnata ha reso impossibile fin da subito questa idea. Ogni volta che alzavi la ciaspola alzavi un macigno. Felici lo stesso di aver attraversato il Lago delle Duchessa per arrivare fino a Punta dell’Uccettu’. Nonostante il vento freddo in quota dall’alto abbiamo ammirato da una parte l’imponenza del Murolungo e le creste del Morrone e del Costone e dall’altra parte tutte le montagne del versante adriatico Aquilano. Ci aspetta il Terzo Tempo appena in tempo prima delle 18 mentre il sole illumina il verdissimo immenso prato di Cartore. Grazie ROB. Grazie per avermi aperto il Tuo cuore !!! Cartore (RI) 950m, Sentiero 2B, Vallone di Fua 1180m, Vallone del Cieco 1500m, Le Caparnie 1718m, Lago delle Duchessa 1788m, Vado dell’Asino 1900m, Punta Uccettù 2006m, ritorno stesso percorso fino all’incrocio con il Sentiero 2C percorso il Praticchio del Tordo 1562m, Vallone della Cesa 1400m, Cartore 950m.