6 MARZO 2021 – IN WHITEOUT AL RIFUGIO SEBASTIANI NEL TERMINILLO PER L’ANELLO DEL SENTIERO DEL PLANETARIO CON DANIELA E MAURO ALIAS TREKKING ITALIA LAZIO – Percorsi Km 17 per D+ 400m - #doveunsognoèancoralibero - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Esattamente dopo 1 anno torno sul Terminillo proprio ad 1 anno dal Virus. Non è cambiato nulla e soprattutto non si è fatto nulla. Si sono alternati 2 Governi e c’era tutto il tempo per creare le condizioni per un futuro con prospettive diverse. In realtà si sono fatte solo chiacchiere costringendo le persone a vivere alla giornata per condurre la propria esistenza in questo modo anche negli anni a venire. Hanno affrontato le situazioni in modo medioevale sia a livello Nazionale che locale come l’ennesima restrizione rappresentata dal “ Divieto di Accesso alle Aree Verdi “ presso i Prati di Campoli pianoro dalla vastità di 5 Km di diametro. Ogni uscita settimanale nella solitudine delle montagne potrebbe essere l’ultima. Il meteo non prometteva niente di buono per cui oggi era meglio rimanere più in basso con un sentiero più battuto. E abbiamo fatto bene visto che in quota abbiamo provato l’ebrezza del vero WHITEOUT girando a vuoto intorno al Rifugio identificato solo grazie al GPS. Da una idea di LORENZO IMBIMBO decido di esplorare un itinerario poco conosciuto alle pendici del Monte Terminillo che termina al Rifugio Sebastiani. Un viaggio alla scoperta del nostro Universo in un percorso in cui la scienza e il trekking si uniscono. Inaugurato il 26 agosto del 2012 è lungo circa 9 Km toccando 10 piazzole dal Sole a quelli che erano i 9 altri pianeti del sistema solare. L’unica accortezza è quella di non camminare sulla pista di sci da fondo che per metà percorso è parallela al sentiero. L’enorme quantitativo di neve ha impedito di scoprire tutti i pianeti. Come ha completamente sotterrato la strada che da Rialto arriva al Rifugio. Addirittura sotto vento non si vedono più neanche le paline giallo/nere a bordo strada con accumuli anche di 4 metri. Al ritorno si percorre la Strada Provinciale 10 non pulita dagli spazzaneve dal Rifugio fino a Rialto per risalire in linea retta i monti che separano Campoforogna dai 5 Confini e riprendere poi il sentiero dell’andata ai 3 Faggi. Definita da DANIELA (già Direttivo di Trekking Italia Lazio) con MAURO (già Accompagnatore) una “ giornata che è passata dal Bianco e Nero ai Colori “. Colori per me rappresentati da questa coppia di grandi escursionisti che hanno saputo coniugare la conoscenza delle montagne del centro Italia fino alle loro tanto amate e frequentatissime Dolomiti. 2 caratteri profondamente diversi che sembrano amalgamarsi in questa loro profonda passione. Incontrati casualmente il 9 Maggio 2019 in occasione di una serata preparata da RRTREK di DAVID CIFERRI dove eravamo entrambi relatori sulla bellezza e differenza fra gli Appennini e le Dolomiti. Da quel giorno ci siamo seguiti indirettamente nei nostri percorsi su queste reciproche montagne con la volontà di vederci e finalmente conoscerci meglio. I mie complimenti alla loro difficile scelta di vita con la speranza che l’impegno e disponibilità nella organizzazione logistica totale dei Trekking sulle “ DOLOMITI D’ESTATE, TRA LE MERAVIGLIE DI VAL DI FIEMME E VAL DI FASSA ” possa ricompensarli dei sacrifici che stanno affrontando. Uno dei ricordi più belli che mi porterò di questa giornata passata insieme soprattutto a DANIELA è che, per la felicità di stare in mezzo alla natura, cambia la tonalità di voce come fosse una bambina oltre al brindisi finale durante il Terzo Tempo che ha omaggiato non solo spiritualmente ma anche materialmente innaffiandomi come i piloti sul podio per festeggiare. Con l’occasione un saluto ai nostri cari amici comuni MIMMA DE FELICIS con ALESSANDRA VECCHIONI e MARCO GEUSA. Sono certo che le speciali capacità comunicative di DANIELA insieme alla saggezza del grande sciatore MAURO permetteranno a chi si rivolgerà loro di vivere la magia delle Dolomiti. Pian De Valli 1620m, 3 Faggi 1550m, Colle delle Porrare 1603m, 5 Confini 1589m, Campoforogna 1675m, Colle Scampetti, Erba Pulita, Rialto, Prato Comune 1732m, Rifugio Angelo Sebastiani 1820m, Strada Provinciale 10 del Terminillo, Campoforogna 1675m, Quota Croce 1731, 5 Confini, 3 Faggi, Pian De Valli.