11 FEBBRAIO 2021 – IL MAGNIFICO ANELLO BIANCO DI TUTTE LE CIME DI CAMPO FELICE CON LA MODESTIA DEL GRANDISSIMO APPENNINISTA MARCO AVATI – Percorsi Km 16 per D+1000m - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Con la riapertura della possibilità di andare fuori Comune e Regione per coloro che hanno il domicilio e l'abitazione nella seconda casa ritorno a Campo Felice perché è difficile che possa ricapitare di realizzare questo anello progettato da tempo con tutta questa neve e soprattutto con gli impianti chiusi e quindi senza una moltitudine di esseri umani. Giornata stratosferica a livello meteo a parte un iniziale forte vento nella prima parte della salita. Utilizzati più volte tutti gli strumenti ciaspole, ramponi e piccozza. La neve fresca ha reso ancora più magico questo itinerario che ha alternato paesaggi straordinari a 360 gradi. Da una parte dell'anello l'intera catena del Gran Sasso D’Italia sopra l’Altopiano delle Rocche fino ai bastioni del Sirente quasi a toccarli con mano. Dalla parte opposta dell'anello la catena morfologica del Velino sopra i grandi Piani di Pezza fino alle montagne più a Nord dell’Altopiano di Campo Felice. 9 ore immersi in un bianco e azzurro indimenticabile. Tutto questo con la partecipazione straordinaria di un uomo di montagna sconosciuto ai più ma di grande spessore tecnico viste le sue molteplici salite su vari difficili 4000 oltre ad aver compiuto tutte le ascese delle 261 Cime Over 2000m dell’Appennino Italiano. Direttore di escursione del C.A.I. di Palestrina oltre che ex Direttivo MARCO AVATI inizia la sua carriera di montanaro intorno agli anni 2000 ma con il trascorrere del tempo si accorge che la sua passione deve raggiungere risultati più importanti. Per questo motivo inizia a collezionare i 4000m anche se la Sua emozione più grande rimane oltre al Monte Bianco la salita al Cervino per la Via Francese fino al ricordo del Kilimangiaro. Si diletta soprattutto d’estate su vie di arrampicata a Guadagnolo ma anche a Nord Italia con la Sua Guida Alpina Davide Di Giosafatte Presidente del Collegio Guide Alpine Regione Abruzzo. Speciale incontro con le mie 2 amiche, oggi in veste di Sci-Alpiniste, le AMM MICHELA DI PAOLO e SILVIA MUZIO. Grazie MARCO per la Tua speciale compagnia visto che eravamo anni che tentavamo di conoscerci meglio. Grazie per la Tua presenza costante alle Riunioni Annuali del Club 2000m a Monterotondo, a Palestrina e a Sora con i nostri cari amici comuni l’ASE AGAPITO CIPRARI, DAVID MOCCI e ANDREA TUZI nei nostri pensieri e parole. Quello che più di tutto mi ha colpito è la modestia con cui mi hai raccontato le tante esperienze di rilevanza su quelle vette che hanno riempito la Tua vita in tutti questi anni. Campo Felice 1520m, Forca Miccia 1660m, traverso ghiacciato attrezzato 1800m, Cima di Serralunga 1909m, Lunga Cresta fino alla Sella della Brecciara 1714m, Direttissima Costone Nord-Ovest 1800m, Statua del Cristo 1915m, Cima di Monte Rotondo 2062m, Cima del Monte Cisterna 1958m, Colle del Nibbio 1914m, Cima del Nibbio Ovest 1917m, Punta dell’Azzocchio 1998m, discesa per la Valle dell’Azzocchio 1800m, Le Cerchiare 1700m, Valle del Nibbio 1600m, Campo Felice 1520m