Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Mercoledì, 27 Gennaio 2021 00:00

Felicità e tristezza per l'anello-traversata delle cime più alte sui Monti dell'Aterno con il grande Franco Contento

27 Gennaio 2021 – FELICITA’ E TRISTEZZA PER L’ANELLO-TRAVERSATA DELLE CIME PIU’ ALTE SUI MONTI DELL’ATERNO – Percorsi Km 12.5 per D+ 950 - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Partito dal mio paese alla temperatura di meno 9° ascesa solitaria per metà con la speciale presenza del Grande Montanaro FRANCO CONTENTO. Con la riapertura della possibilità di andare fuori Comune e Regione per coloro che hanno il domicilio e l'abitazione nella seconda casa il ritorno sui monti della mia infanzia. Una fortuna poterli raggiungere nella rara situazione di grande innevamento di questo periodo. La FELICITA’ di salire sulle montagne di quando ero bambino con tutta questa neve e la TRISTEZZA per il dramma che si sta vivendo non lontano da qui per i 4 dispersi sul gruppo del Velino e che mi ha accompagna oramai da giorni. Così è la vita perché quello che è successo a loro può sempre capitare anche a Te. Devo ringraziare lo Sci-Alpinista e compaesano FRANCO CONTENTO che con la sua simpatia ha permesso alla mia mente di distrarsi da questo pensiero costante. Ma anche per le chicche di erudizione non solo montanara che mi ha donato sia nella ascesa sul MONTE MARINE che per il Terzo Tempo dentro al Suo “ Rifugio Personale “ che domina il nostro Paese oltre al passaggio per tornare alla automobile lasciata dalla parte opposta. Meravigliosamente faticosa e lunga la solitaria salita senza sentiero su profondissima neve immacolata dalle “ Case Recchiuti “ fino alla cima del MONTE PAGO con ritorno per il Passo delle Capannelle e alla Chiesa Madonna della Neve o di S.Antonio dove Franco mi aspettava. FRANCO è veramente un personaggio raro perché è riuscito a coniugare la professionalità del Suo lavoro del passato alla immensa passione per la montagna nata con il Padre Cacciatore ancor prima della adolescenza. Profondo conoscitore di questi luoghi non solo da un punto di vista morfologico ma anche di natura culturale e storica che ho avuto la possibilità di incontrare casualmente sulla Cima del Monte San Franco il 3 Aprile del 2018. Da quel giorno il fatto di essere compaesani con gli stessi particolari interessi ci ha unito anche solo spiritualmente. Dovevo quindi finalmente fare una uscita solo per noi così da approfondire la reciproca conoscenza. GRAZIE FRANCO per il patrimonio di aneddotti del passato e del presente che meriterebbero di essere trascritti in un libro. W MARRUCI !!! W la MONTAGNA !!! Castello di Pizzoli (AQ) 800m, Belvedere 950m, deviazione Rifugio 1090m, Rifugio Chicchirichi 1100m, Balcone di Pizzoli 1250m, Sella 1350m, Direttissima Monte Marine 1400m, Cima del Monte Marine 1491m, Colle Recchiuti 1416m, Case Recchiuti 1325m, le Pozze 1400m, Colle delle Pozze 1503m, Sella 1472m, Cima de IL PAGO 1521m, la Serra 1472m, Direttissima a scendere 1350m, Casa Cantoniera Passo delle Capannelle 1256m, Sentiero fra Costa delle Cese e Vallone delle Cese 1100m, S.Antonio di Marruci di Pizzoli 862m

 

Letto 715 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti