Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 23 Gennaio 2021 00:00

Sulla cima più alta dei Castelli Romani: il Maschio delle Faete

23 Gennaio 2021 – SULLA CIMA PIU’ ALTA DEL PARCO DEI CASTELLI ROMANI: IL MASCHIO DELLE FAETE – Percorsi Km 18 per D+ 500 - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Si giocano gli indici RT come gli fa comodo ma noi non ci arrendiamo perché il corpo e la mente hanno bisogno di alto indice di sistema immunitario che solo essendo felici e in buono stato di forma può essere combattuto cercando di prendere il virus nella forma meno cattiva. Non ci si arrende neanche ad un meteo tendenzialmente negativo. Continua quindi la mia scoperta dei “ Colli Albani “ grazie al Comandante in pectore su questi territori rappresentato da ALESSANDRO CIANFORLINI e dai sui scudieri GIGI e ANDREA DE ANGELIS. GUEST STAR della giornata il DIVULGATORE SCIENTIFICO e GUIDA GEA GRUPPO ESCURSIONISTI dell’APPENNINO LUCIANO GRASSI con incredibile incontro casuale del fortissimo DOMENICO GIOVAGNOLI alla ricerca del “ Teschio segreto “. In tempi record (praticamente di corsa) causa passo STYLE CIANFORLINI una uscita che ha alternato fossi segreti, balconi paesaggistici inconsueti condita dal raggiungimento della cima più alta di questo Parco Regionale. In attesa di tornare nella mia seconda casa in montagna un grande allenamento per le cime più alte che spero di raggiungere in futuro. GRAZIE A TUTTI !!! Strada Provinciale 217 585m, Mezzaraga, Fontan Tempesta 600m, Cunicolo Monte Calvarone, Fonte Pontecchia, Canalone per cresta delle Faete, Cima del Maschio delle Faete 956m e ritorno.

 

Letto 840 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti