Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Lunedì, 11 Gennaio 2021 00:00

Con l'ASAG Pierfrancesco Fremiotti sulle cime più alte dei Monti Prenestini

11 GENNAIO 2021 – CON L’ASAG PIERFRANCESCO FREMIOTTI SULLE CIME PIU’ ALTE DEI MONTI PRENESTINI – Percorsi Km 11.5 per D+ 700 - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Oramai si vive senza un domani per cui bisogna approfittare di ogni momento possibile per salire sulle montagne e respirare la propria vita. Appena il semaforo dei colori del governo permette di essere liberi colui che non aspetta passivamente il passare del tempo in questa situazione cerca di viverlo il più possibile. Ancora non hanno capito che più imprigionano le persone più le stesse apprezzano il valore della libertà per ricercarlo ogni volta in maniera spasmodica. Lavorando la mattina oggi tuttavia siamo gialli rafforzati per cui possiamo andare oltre i confini dei Comuni ma abbiamo solo il breve pomeriggio e la notte prima del coprifuoco. Non possiamo aspettare oltre perché non sappiamo che colore ci aspetta prossimamente. Tantissimi anni erano passati dalle ultime salite fatte con PIERFRANCESCO e le famose fortissime “ Gemelle delle Montagne dell’Appennino “ Romina Dominizi e Roberta Dominizi. Un bellissimo periodo passato insieme con tante importanti ascese. Poi la vita ci separa materialmente ma non sentimentalmente per cui ci siamo seguiti sempre con emozione senza mai lasciarci. Oggi poteva essere l’occasione di rivedere PIERFRANCESCO che, come me, coglie sempre una qualsiasi opportunità seppur breve per fare attività sportiva e motoria. Un itinerario da lui scelto perché non lontanissimo da Roma ma soprattutto perché nella rara condizione di innevamento che si è rivelata di grande fascino ambientale ma anche spirituale. Vagare sulla neve al buio in un clima ovattato dalla nebbia ha reso tutto più magico. Boschi, santuari, grotte e torrenti: natura mista alla religiosità che questi luoghi emanano fra un racconto e l’altro di questi anni trascorsi lontano. Tornando alle macchine dopo le 8 di sera ancora una volta emerge che la montagna è il rimedio, a volte risolutivo, che le anime spaesate cercano per dirimere le paure e i contrasti esistenziali creati dai problemi sui sentieri della vita. Di certo PIERFRANCESCO grandissimo montanaro da più di 20 anni si è spogliato dai giovanili abiti di un solitario Messner Alpino e Appenninico misto fra Robinson Crusoe e Forrest Gump per trasmettere ai suoi piccoli ma promettenti figli i veri valori della vita ovviamente insieme alla mia cara ROMINA e lo sguardo della super ZIA ROBERTA !!! Ara di Palazzo (Pisoniano) Sentiero Wojtyla 545m, Centro Rivotini 650m, Valle Falconara 750m, Santuario S.M. delle Grazie della Mentorella 1000m, Cima di Monte Gerella 1203m, Provinciale per Capranica, 1130m, Cima di Monte Guadagnolo 1218m, Grotta di San Benedetto di Norma 1018m, ritorno stessa via.

 

Letto 702 volte Ultima modifica il Giovedì, 14 Gennaio 2021 21:24
Devi effettuare il login per inviare commenti