Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Lunedì, 23 Novembre 2020 00:00

Con il ritorno di Carla D'Annibale e i nuovi Appenninisti Alessandro e Caterina per la Cima di Serra Matarazzo nel PNALM della Regione Lazio

22 Novembre 2020 – CON IL RITORNO DI CARLA D’ANNIBALE E I NUOVI APPENNINISTI ALESSANDRO E CATERINA PER LA CIMA DI SERRA MATARAZZO NEL PNALM DELLA REGIONE LAZIO – Percorsi Km 10 per D+ 700 - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Ieri ed oggi dovevamo essere in centinaia a LANCIANO, insieme alla locale Sezione del C.A.I., alla Riunione Annuale del Club 2000m che ogni anno organizzo per festeggiare tanti appassionati di questo meraviglioso elemento. I noti fatti che hanno caratterizzato tutto l’anno lo hanno vietato ma non mi hanno impedito di sventolare il nostro vessillo su una delle cime più alte del PNALM di questo settore della Regione Lazio. Così nasce questa giornata all’insegna del ritorno con la mia cara CARLA che non vedevo da più di un anno e da questa nuova coppia di amici ALESSANDRO e CATERINA che fa della esplorazione dell’Appennino il loro modo di vivere sia nel rapporto di coppia che nel rapporto con la montagna. Con l’occasione i miei complimenti a CARLA che ha da poco raggiunto, dopo un percorso durato 2 anni, il titolo di GUIDA CSEN a conferma di un progetto non solo legato al Club 2000m, con l'ascesa finora di oltre 140 Cime dell’Appennino, ma anche personale e professionale. La neve fresca e ghiacciata spazzata dal forte vento ha reso tutto più magico. Un anello in cresta per dire a tutti che il Club 2000m aspetta i veri amanti dei monti il prossimo anno Sabato 27 NOVEMBRE 2021 sempre a LANCIANO per rivivere le emozioni ma soprattutto per recuperare gli abbracci mancati. W il Club 2000m !!! W la Montagna !!! Curvone Strada per Forca D’Acero 1412m, Valle Inguagnera 1500m, Pozzo Inguagnera 1660m, Valico Inguagnera 1800m, Cima Re magi 1960m, Cresta direzione Sud-Ovest, Cima di Serra Matarazzo 2007m, ritorno con lungo traverso a tagliare in basso la Cresta di Serra Matarazzo fino alla base dell’anfiteatro 1800m, e ritorno stessa via.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Letto 679 volte Ultima modifica il Lunedì, 23 Novembre 2020 19:09
Devi effettuare il login per inviare commenti