Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Lunedì, 02 Novembre 2020 00:00

Il magnifico anello-traversata della Madonnina dell'Arapietra sul Gran Sasso D'Italia

2 Novembre 2020 – IL MAGNIFICO ANELLO-TRAVERSATA DELLA MADONNINA DELL’ARAPIETRA SUL GRAN SASSO D’ITALIA – Percorsi Km 16 per D+ 1200 - #doveunsognoèancoralibero www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it www.CaiAvezzano.it – Tempo addietro con le foto del grande NINO PALLITTI scopro che esisteva un Rifugio tenuto perfettamente (il Delfico) che ancora non conoscevo nel versante Teramano del Gran Sasso. Il 4 Maggio del 2003 da solo arrivai alla grande Croce nei pressi di Cima Alta da Casale di San Nicola quando il sentiero era abbandonato e inesistente. Mancavo da troppo tempo quindi accorpo le 2 situazioni per ideare già dalla Primavera questo anello-traversata che credo si possa annoverare fra i più belli mai percorsi. Studio la logistica migliore per le auto grazie alle splendide compagne CINZIA e ILDA e le 2 ascese opposte sullo stesso punto di arrivo di LUIGI TASSI sulla guida “ Il Gran Sasso e le Alte Cime “. Trovo con oggi la data migliore sia per i colori autunnali, sia per le particolari condizioni meteo che si sono verificate con un mare di nuvole che ha omaggiato il nostro ritorno dalla Madonnina sia perché, quasi sicuramente, il prossimo DPCM mi impedirà di varcare per molto tempo i confini regionali del Lazio. Quindi era l’ultima occasione prima dell’arrivo della neve che sotto al Paretone rende molto pericoloso questo itinerario d’inverno. Una ascesa con il versante nord del Gran Sasso D’italia sempre in primo piano. Da Casale di San Nicola fino alla Madonnina 1200m di dislivello salita mentre lo tocchi con mano per ore e ore. Di seguito piano piano Ti allontani sempre più sotto il suo maestoso sguardo che dall’alto Ti segue fino a Forca di Valle verso Isola del Gran Sasso. Un viaggio indimenticabile in montagna ma anche dentro te stesso che solo questa dolomitica vetta può darti. Casale di San Nicola (TE) 860m, Chiesa di San Nicola 1088m, Belvedere del Paretone 1360m, Fine del Bosco 1560m, Targa in memoria di Gino Di Sabatino 1650m, Rifugio San Nicola 1670m, Traverso 1800m, Madonnina dell’Arapietra 2018m, Albergo Diruto 1896m, Croce di Piano del Laghetto 1680m, Rifugio del Fontanino o di Orazio Delfico 1428m, Sella di Vena Pecorali 1205m, Peschio della Fonte 1112m, Strada della Montagna 875m, Forca di Valle di Varano (TE) 840m

 

Letto 1022 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti