Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 26 Settembre 2020 00:00

In Esplorazione sui bellissimi Monti dell'Alto Aterno

26 Settembre 2020 – IN ESPLORAZIONE SUI BELLISSIMI MONTI DELL’ALTO ATERNO - #doveunsognoèancoralibero – www.EsplorandoX.it – Percorsi Km 14 per D+ 900m – Ascesa Last Minute a rischio per il previsto maltempo. Non è facile alzarsi alle 5.15 con un temporale in atto per farsi 150 Km con la speranza di trovare una finestra di tempo asciutto ma siamo stati premiati. Con il GRUPPO MINIMO di MICHELE TAGLIACOZZO insieme a CLAUDIO BORDI, Alberto Averardi e Stella Conte ci avventuriamo in un settore ai più sconosciuto per raggiungere un 1800m della ZONA SIC (Sito di Importanza Comunitaria) e ZSC (Zona Speciale di Conservazione) del Monte Calvo e Colle Macchialunga del Comune di Cagnano Aterno (AQ). Da pochissimo questi territori sono stati finanziati con una nuova sentieristica chiamata Rete Natura 2000 istituita dalla Comunità Economica Europea. Peccato che tale Sentieristica è inesistente su terreno se non su tabellonistica rara ed insufficiente piantata anche con i chiodi sugli alberi “per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali preservati dallo sfruttamento antropico, e delle popolazioni di specie, di flora e fauna, particolarmente rare o minacciate in poche aree naturali, nelle quali viene loro assicurata la conservazione delle risorse ecologiche necessarie “. Senza traccia GPS non si possono trovare i siti identificati da raggiungere e indicati da questa fantomatica sentieristica. Peccato per un'altra occasione persa da donare ad un turismo sostenibile. Nonostante il forte vento freddo in quota rimane inalterata la bellezza di questi monti che fanno da cornice alla prima neve che ha imbiancato le Cime più alte delle montagne vicine. Durissimo il passaggio anche in montagna dalla canottiera dell’altra Domenica alla temperatura vicina ai zero gradi percepita oggi. Cesa Felice dei Piani di Cascina a Termine di Cagnano Aterno (AQ) 1067m, Località La Maina 1080m, Sterrata del Fosso di Vallelunga 1300m, Rifugio Montano a Monte della Valle dei Ladri 1417m, Pozzo Montano di Vallelunga 1470m, Sentiero per Monte Calvo 1600m, Quota Altimetrica 1805 della Cresta per Monte Caola, ricerca della Grotta dell’Orso 1588m, Deviazione sentiero inesistente di percorso fra i boschi per la zona di Calabritto 1450m, Fontana di Calabritto 1145m, La Maina 1080m, Cesa Felice 1067m.

 

Letto 850 volte Ultima modifica il Lunedì, 28 Settembre 2020 16:26
Devi effettuare il login per inviare commenti