6 Agosto 2020: CON LA BENEDIZIONE DI PADRE MASSIMILIANO BACCILE PER IL LUNGO ANELLO DELLE CIME DEL MONTE BOLZA SUL GRAN SASSO D’ITALIA – Percorsi KM 17 per D+ 600m – Il 18 Giugno Marco Santovitolo incontra sulla vetta del Monte Prena “ leggero come il vento con solo 2 bastoni di legno, uno spillone a tener la tuta e una borraccia “ riuscì solo a capire che aveva quasi 80 anni ed era un frate missionario in Africa che scese verso la Via Cieri e scomparve in mezzo alla nebbia. Alessandro Vittore e Giacomo Dominici dissero che solo il sottoscritto come “ Esploratore di Anime dell’Appennino “ poteva trovarlo. Nei giorni successivi mi sono attivato perché questa era una storia di montagna. Dopo giorni di ricerche riesco a scoprire dove abita e dopo vari tentativi riesco anche a parlarci al telefono della Parrocchia di Silvi Marina dove attualmente presta servizio. Fra i suoi impegni ed i miei cerchiamo di trovare una data per salire insieme sulle sue tanto amate montagne fissandolo proprio per oggi con quasi 2 mesi di anticipo. Padre Francescano nato a Penne, insegnante di religione e di filosofia al Liceo Classico ha vagato per tutto l’Abruzzo dalla Provincia di Chieti a quella de L’Aquila e Pescara fino ad arrivare a realizzare una esperienza fortissima in quel del Burkina Faso in Africa per 8 anni. La prima montagna a 15 anni a Vado Siella. Poi da 30 anni in poi tutte le settimane in montagna. Solo la parentesi della Missione in Africa lo ha fermato ma anche li riusciva a trovare il modo di rimanere in forma. Grandissimo sportivo, ciclista da 200 km al giorno, nuotatore da 3500 bracciate al giorno. Ha girato molto per gran parte dell’Appennino e sulle Dolomiti. Spesso da solo e sempre durante la settimana per ovvie ragioni religiose. IL suo terreno preferito per la vicinanza e l’esperienza acquisita in passato il Gran Sasso D’Italia per Lui nato a Penne. Un personaggio straordinario nella sua semplicità d’animo e nella sua forza fisica con decine di operazioni sparse per tutto il corpo fra cui 2 operazioni al cuore. Appuntamento con Padre MAX alla Riunione Annuale del Club 2000m a LANCIANO Sabato 21 Novembre 2020 dove esordirà con il suo “ PACE e BENE “. Nonostante il vento freddo a quasi 80 anni sempre a torso nudo per tutto il lungo itinerario sorpassando anche il Gruppo guidato da Luigi Tassi che sgranando gli occhi oggi hanno scoperto questa incredibile Anima d’Appennino. Primo Parcheggio Campo Imperatore vicino bivio Racollo 1568m, Sella di San Cristoforo 1645m, Cresta Ovest 1750m, Cima di Monte Bolza 1927m, Monte Bplza 1904m, Le Tagliate 1650m, Guado della Montagna 1635m, Valle Servella 1561m, Fonte Cupa 1483m, Valle Servella 1561m, Canyon dello Scoppaturo 1550m, Costa di Assergi, Serbatoio 1569m, Parcheggio 1568m.