30 AGOSTO 2020 – L’ANELLO IN QUOTA PER LA CIMA DEL CALVO SUI MONTI DELL’ALTA VALLE DELL’ ATERNO – Percorsi KM 12 con D+ 920 – Alla fine di ogni estate è tradizione risalire in montagna con due cari amici e grandi montanari del mio Paese come Paolo Gioia e la sempre più bella Rita Ceci.Quest’anno ancora più impegnati perché dopo essere stati gli ideatori, spirituali e materiali, della realizzazione dei sentieri sulle montagne che sovrastano il nostro Paese ora sono anche i principali interpreti della nuova sotto-sezione del C.A.I. di BARETE. Quale occasione migliore per andare insieme nella mia nuova ricognizione su questa montagna che si erge come un baluardo fra il Lazio di Rieti e l’Abruzzo de L’Aquila. Abbiamo battuto sul tempo il previsto meteo negativo visto che eravamo ad inizio sentiero già alle 6.50. Con noi in questa occasione il piacere di conoscere due forti rappresentanti dei BORGHI D’ABRUZZO come Amedeo Sabatini e la simpaticissima Cinzia Asti.Missione compiuta nonostante il notevole vento in quota. Gradito incontro finale a valle con GIOVANNI MATTEI Accompagnatore F.I.E. del Gruppo Trekking LO SCARPONE di Sella di Corno. I miei più sentiti complimenti a PAOLO e RITA per il costante impegno pieno d’amore per tutte le iniziative rivolte allo sviluppo montano dei nostri territori che non hanno nulla da invidiare ad altri molto più blasonati. A presto sulle nostre montagne!!! Sella di Corno di Scoppito (AQ) 1000m, Rio del Falconetto 1026m, Montagnole 1123m, Ponte Radio 1470m, cresta della Valle Cupa 1600m, Colle Sant'Agostino 1744m, Cresta Sud-Ovest del Calvo 1800m, Laghetto asciutto 1847m, Cima del Monte Calvo 1898m, Cresta Sud-Est 1800m, Sella 1720m, Bottino dell’Acqua 1660m, Ponte Radio 1470m, Montagnole 1123m, Rio del Falconetto 1026m, Sella di Corno 1000m