Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 09 Novembre 2019 00:00

Con Paiano-Compagnone 2 nuove grandi leve dell'Appenninismo per l'imbiancato anello del Monte Morrone sulla Majella

9 Novembre 2019 – CON 2 NUOVE GRANDI LEVE DELL' APPENNINISMO PER L’IMBIANCATO ANELLO DEL MONTE MORRONE SULLA MAJELLA – Percorsi Km 18 con D+ di 1300m - La prima neve della stagione mi accompagna oggi nel cammino alla scoperta di altre belle anime d’Appennino. Con i colleghi Dottori in Legge Massimiliano Paiano (139 Cime) e Marco Compagnone (76 Cime) si materializza il lavoro di proselitismo che il Club 2000m cerca di realizzare trovando nuovi appassionati di questo meraviglioso Progetto. Scortati fin dal Paese da un dolcissimo pastore abruzzese saliamo sulla montagna che per la quarta volta mi porta ad onorare la lapide di DIANA e TAMARA vittime della ferocia violenza di un pastore macedone del 22 Agosto 1997. Nel Marzo del 2019 in occasione della serata organizzata da RRTREK dedicata al sottoscritto in rappresentanza del Club notai in prima fila Massimiliano molto attento ad ogni pensiero che mi auguravo di trasmettere ai presenti. Quel giorno solo una foto insieme testimoniava la nostra conoscenza. Ma poi da Massimiliano traspariva un entusiasmo simbolo di vera appartenenza al Club 2000m. Le sue considerazioni precise, profonde e puntuali oltre che legalmente attinenti su vari dibattiti dimostravano sincera appartenenza al nostro sodalizio. Era solo questione di tempo ma l’incontro era già segnato per far sì che il rapporto si consolidasse come riconoscimento di autentico amore per la montagna. Grande sportivo oltre che biker Massimiliano trascina anche Marco Compagnone, addirittura amico dai tempi della scuola, verso l’albo che permette di aderire al diario comune delle montagne Appenniniche. Vedere Massimiliano sulle cime con i figli e anche con la moglie per festeggiare le 100 sul Monte Cornacchia è gioia ai miei occhi. Massimiliano si dimostra come un titolato Accompagnatore di Montagna con un lavoro, antecedente alla salita scelta, sia cartografico che informatico dove nulla gli sfugge. Grazie ancora ai nostri nuovi Appenninisti perché mi avete accolto come un vostro compagno di scuola !!! Appuntamento per tutti a SORA Sabato 23 Novembre 2019 !!! Roccacaramanico di Pescara 1070m, Deviazione Rava del Confine 1130m, Deviazione a destra 1497m, Rifugio Jaccio della Madonna 1787m, dorsale del Morrone 1900m, Cima del Monte Morrone 2061m, Sella Cresta Sud-Est 1880m, Cima Mucchia di Pacentro 2001m, Il Vallone 1860m, Deviazione a sinistra per la Cresta del Monte Le Mucchia 1900m, Cima del Monte Le Mucchia 1986m, Rifugio Capoposto 1755m, deviazione Croce in memoria di DIANA e TAMARA 1780m, incrocio Sentiero Q3 1750m, Deviazione Sentiero Q6 1730m, Rava dell’inferno 1485m, Costa del Sole 1280m, Roccaramanico 1070m.

 

Letto 1118 volte Ultima modifica il Domenica, 22 Dicembre 2019 22:36
Devi effettuare il login per inviare commenti