5 OTTOBRE 2019 – SOLITARIA SULLE CIME DELLA VALLE DEL MORRETANO PER LA FESTA DELLA MONTAGNA A L’AQUILA – Percorsi Km 15 per dislivello complessivo salita 800m – Ritorno in solitaria sulle montagne dopo le maldicenze dei benpensanti sulle mie ultime uscite in compagnia femminile. In una società rivolta da tempo oramai alla parità dei sessi in tutti i campi da quello lavorativo a quello sportivo, per non parlare dei corpi di polizia e militari, ritengo ancora triste, retrodatato e offensivo nei confronti della stessa donna chi (uomo o donna) pensa e condiziona la propria esistenza di vita e quella degli altri ancora con questa mentalità. Oggi comunque avevo la necessità di libertà di azione per orari ed esigenze legati alla mia presenza alla Festa della Montagna che si svolgeva a L’Aquila luogo delle mie origini e con cui ho un forte legame. Proprio per questo motivo non si poteva mancare ad un evento così importante. Incomprensibili le critiche preconcette da parte degli stessi locali che dovrebbero essere i primi invece a partecipare incondizionatamente a tutto quello che si svolge nella propria città. Le ideologie politiche andrebbero messe da parte di fronte all’amore del proprio territorio di vita soprattutto dopo le tristi vicende del terremoto. Per questo motivo scelgo monti vicini e con meteo migliore. Era dal 29 Aprile del 2007 che non tornavo a percorrere queste zone con questo itinerario. Scelta perfetta nei modi e nei tempi. W le montagne Aquilane così belle e così vicine. In un giorno intero ho vissuto questi monti sia in pratica che culturalmente nei racconti fatti dalla storia che in quelli degli attuali fortissimi Alpinisti autoctoni con le loro imprese. Tutto il resto è solo mentalità provinciale. La Montagna viene prima di tutto !!! Valico della Chiesola di Lucoli (AQ) 1656m, Cresta Costone Nord, Monte Fratta 1878m, Anticima del Monte Cornacchia 2010m, Cima del Monte Cornacchia 2128m, Vetta del Monte Puzzillo 2174m, Sella del Puzzillo 2153m, Passo del Morretano 1983m, Cima del Morretano 2098m, Cresta Nord, Cima de La Torricella 2071m, prosecuizione Cresta Nord 1835m, Alta Valle del Morretano 1742m, Fonte del Morretano 1616m, Sterrata per Prato Capito 1604m, Valico della Chiesola 1656m